PianetaSerieB
·15 September 2025
🔎 Calvarese sui rigori di Modena-Bari: “Secondo corretto, primo sostenibile. Ma se Calzavara non lo avesse fischiato subito…”

In partnership with
Yahoo sportsPianetaSerieB
·15 September 2025
Il noto ex arbitro e VAR Gianpaolo Calvarese ha analizzato i due calci di rigore concessi al Modena in occasione del match col Bari vinto 3-0 sul proprio sito CalVAR.it.
L’analisi sul contatto Dorval-Gliozzi:
“Il primo episodio dubbio è nel corso del primo tempo, quando Gliozzi e Dorval si allacciano in area di rigore sugli sviluppi di un cross di Zanimacchia. Dal dischetto si presenta proprio l’ex Pisa e Como, che apre il pomeriggio di festa del Braglia. In questo caso il terzino trattiene l’attaccante con due mani per qualche secondo, con la palla che atterra a pochi metri di distanza dal punto di contatto: questi sono tutti elementi e dettagli importanti nel criterio valutativo dell’arbitro. È però vero che Gliozzi non ci pensa due volte ad andare giù nel momento in cui capisce di essere trattenuto. L’arbitro che segue la scena, considerando le ultime disposizioni della CAN e di Rocchi, assegna il calcio di rigore: decisione sostenibile, anche se a mio giudizio in caso di mancato fischio il VAR non sarebbe intervenuto.”
Ecco quella sul mani di Vicari:
“Il secondo episodio dubbio è a inizio ripresa, quando Zanimacchia entra in area di rigore e calcia verso la porta di Cerofolini. Vicari si oppone alla conclusione colpendo il pallone con il polso destro, il che rende l’intervento punibile. Calzavara fischia dunque il rigore dopo un lungo check al VAR. Qualora l’intercetto fosse avvenuto con il sinistro – vicino al corpo in quell’occasione – l’intervento sarebbe stato regolare. In questo caso, invece, il difensore colpisce il pallone facendola alzare in maniera innaturale: tocco dunque punibile e rigore corretto.”