Caso Sibilli: scommesse anche da tesserato del Bari. Procura valuta deferimento, lui punta a patteggiare | OneFootball

Caso Sibilli: scommesse anche da tesserato del Bari. Procura valuta deferimento, lui punta a patteggiare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·15 September 2025

Caso Sibilli: scommesse anche da tesserato del Bari. Procura valuta deferimento, lui punta a patteggiare

Gambar artikel:Caso Sibilli: scommesse anche da tesserato del Bari. Procura valuta deferimento, lui punta a patteggiare

Solamente qualche giorno fa Giuseppe Sibilli è finito sotto i riflettori per delle presunte scommesse sportive che l’attaccante biancorosso avrebbe effettuato nel corso degli anni. Su di lui è stato aperto un procedimento da parte della Procura Federale, un fascicolo ancora “top secret”, in attesa di ulteriori accertamenti. Stamattina intanto, sulle colonne del Corriere dello Sport, sono state riportate le novità sul caso che coinvolge l’ex Pisa e Samp.

Gambar artikel:Caso Sibilli: scommesse anche da tesserato del Bari. Procura valuta deferimento, lui punta a patteggiare

Copyright: AC Monza


Video OneFootball


Sibilli e le scommesse, il punto del Corriere dello Sport

Secondo quanto raccolto dal quotidiano, Sibilli avrebbe scommesso su dei siti legalmente riconosciuti anche da tesserato del Bari e non solo nella precedente esperienza di Pisa. La violazione delle norme riguarderebbero delle puntate accertate sino a giugno 2024. Tutto sarebbe nato dalla precedente inchiesta della Procura della Repubblica di Bari su eventuali scommesse legate all’espulsione dalla panchina di Nicola Bellomo durante il playout Ternana-Bari, fascicolo che venne poi archiviato nell’ottobre dello stesso anno dalla Procura federale poiché non furono individuati presunti illeciti commessi dal centrocampista e quest’oggi da quella di Bari.

Simultaneamente la Procura aveva stabilito come Sibilli scommettesse su calcio e tennis con puntate a vincere, nessuno dei comportamenti però era stato rilevato come penalmente rilevante. Il calciatore inoltre è stato già sentito dopo la sfida playout tra Salernitana e Sampdoria di giugno. L’inchiesta è in un fase istruttoria con la Procura che sta valutando il deferimento. Si apprende inoltre, secondo telebari.it, come all’interno di quel fascicolo erano finiti anche altri giocatori del Bari per i quali però, alla fine dell’indagine, non è emerso nulla né sul piano penale né su quello sportivo.

Inoltre, sempre secondo il Corriere dello Sport, non è da escludere come la difesa possa puntare al patteggiamento seguendo il caso Fagioli ai tempi della Juventus. Novità sono attese nelle prossime settimane, ma il rischio di una squalifica secondo la fonte appare sempre più probabile.

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da PSB (@pianetaserieb_official)

Lihat jejak penerbit