Chivu Inter, ripetitività degli stessi errori. Qual è stato il punto di svolta nella sfida contro la Juventus di Tudor | OneFootball

Chivu Inter, ripetitività degli stessi errori. Qual è stato il punto di svolta nella sfida contro la Juventus di Tudor | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·14 September 2025

Chivu Inter, ripetitività degli stessi errori. Qual è stato il punto di svolta nella sfida contro la Juventus di Tudor

Gambar artikel:Chivu Inter, ripetitività degli stessi errori. Qual è stato il punto di svolta nella sfida contro la Juventus di Tudor

Chivu Inter, due sconfitte nelle prime tre giornate pongono i nerazzurri davanti a un bivio, con il tecnico chiamato a fare scelte decisive

L’Inter non partiva con un bilancio simile dal lontano 2011-12, stagione in cui il club cambiò ben tre allenatori: Gasperini, Ranieri e Stramaccioni. Il pareggio con il Napoli e la sconfitta nel Derby d’Italia contro la Juventus hanno lasciato un segno profondo sulla squadra, che si ritrova a sei punti di distacco da Napoli e Juventus già dopo sole tre giornate. Una partenza del genere non è certo il miglior viatico per Cristian Chivu, che si prepara al debutto in Champions League mercoledì contro l’Ajax, una sfida che si preannuncia ancora più complicata.

Il punto cruciale della situazione è la ripetitività degli stessi errori: un difetto che, secondo molti, sta minando la stagione dei nerazzurri. Come sottolineato dalla Gazzetta dello Sport, la scommessa di Chivu sui “vecchi pirati” della gestione Inzaghi è fallita, non per la loro prestazione in sé, ma per la leggerezza e la distrazione che continuano a emergere. L’Inter, pur mostrando buoni spunti di gioco, non riesce a liberarsi dai vizi del passato, come nel caso del tonfo al 31’ della ripresa contro la Juventus, dove una vittoria ormai in tasca è svanita a causa di un crollo psicologico e fisico.


Video OneFootball


Anche nella fase difensiva, gli errori continuano a ripetersi: Dumfries, sul primo gol, ha difeso su Bremer di spalle, un comportamento già visto in precedenti disattenzioni, come contro l’Udinese, dove aveva causato un rigore. Akanji non è stato immune, risultando distratto su due dei gol avversari.

La Gazzetta dello Sport suggerisce che per interrompere questo ciclo di errori, l’Inter ha bisogno di nuove idee e giocatori entusiasti. Eppure, i cambi, come quello di Zielinski al posto di Sucic, non sembrano risolvere i problemi. Chivu dovrà rivedere il suo piano di volo, o la strada della stagione potrebbe farsi ancora più in salita.

Se non arrivano subito vittorie, l’Inter rischia di perdere il passo in campionato e vedere il suo allenatore, Chivu, sotto pressione. La sfida con l’Ajax, quindi, non sarà solo un debutto in Europa, ma una vera e propria prova di maturità per la squadra e il suo tecnico.

Lihat jejak penerbit