Juventusnews24
·2 November 2025
Cremonese Juve 1-2: a tratti dominanti, questa mossa cambia la partita | La Juve a freddo VIDEO di Paolo Rossi

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 November 2025

Buona la prima. L’era di Luciano Spalletti sulla panchina della Juve inizia con una vittoria fondamentale, sofferta ma pesantissima. Nel suo debutto ufficiale, il tecnico toscano guida i bianconeri al successo per 2-1 allo Stadio Zini contro la Cremonese, centrando la seconda vittoria consecutiva dopo quella scaccia-crisi contro l’Udinese.
A decidere la sfida, valida per la decima giornata di Serie A, sono stati i due uomini di fascia, Filip Kostic e Andrea Cambiaso, in una serata che ha visto la Signora ritrovare i tre punti ma anche soffrire nel finale.
L’esordio di Spalletti, costretto a rinunciare a uomini chiave come Kelly e Yildiz (oltre ai lungodegenti Bremer e Cabal), è stato subito in discesa. Dopo appena 2 minuti, la Juve ha trovato il vantaggio con Filip Kostic: l’esterno serbo, classe 1992 ha finalizzato al meglio un’azione iniziata da un colpo di tacco di Openda, festeggiando nel migliore dei modi il suo 33° compleanno (avvenuto lo stesso giorno).
I bianconeri hanno controllato il primo tempo, colpendo anche un palo con Manuel Locatelli (tornato titolare in regia). Nella ripresa, la Signora ha trovato il raddoppio al 68′ con Andrea Cambiaso: l’esterno italiano, classe 2000, si è inserito alla perfezione sull’assist del neo-entrato Conceicao, firmando il 2-0.
La Cremonese di Davide Nicola non si è arresa. All’83’, l’esperto bomber inglese Jamie Vardy ha riaperto la partita: l’attaccante ha approfittato di un brutto scivolone di Federico Gatti ha puntato Di Gregorio e lo ha battuto, riaccendendo il finale. Nonostante la pressione finale dei padroni di casa, la Juve è riuscita a portare a casa il risultato.
Per la Vecchia Signora è una vittoria che vale doppio. Interrompe la crisi esterna e regala i primi tre punti alla nuova gestione tecnica. Dopo otto partite da incubo che sono costate la panchina a Igor Tudor, la Juve riparte. Non è stata una prestazione scintillante, specialmente nel secondo tempo, ma Spalletti cercava una sola cosa: i tre punti. Missione compiuta.









































