Juventusnews24
·2 Oktober 2025
Juventus, un bianconero inserito nella squadra della settimana di Champions League dopo la prestazione contro il Villarreal: ecco di chi si tratta – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·2 Oktober 2025
Una partita folle, un pareggio che lascia l’amaro in bocca ma anche la consapevolezza di avere un grande carattere. La Juventus esce con un 2-2 dallo Stadio della Ceramica di Villarreal, al termine di una notte di Champions League incredibile. Sotto di un gol, in piena emergenza infortuni, i bianconeri l’avevano ribaltata a inizio ripresa con una prodezza di Gatti e un gol di Conceicao, prima di subire la beffa atroce del pareggio al 90′ proprio dall’ex Renato Veiga. Proprio Gatti è stato inserito nella squadra della settimana di Champions League dominata da Mbappé autore di una tripletta.
La serata per la squadra di Igor Tudor era iniziata nel peggiore dei modi. Dopo appena 15 minuti, Cabal è stato costretto a uscire per infortunio, e due minuti dopo il Villarreal è passato in vantaggio con Mikautadze. I bianconeri, senza Bremer e Thuram, hanno sbandato, rischiando di subire il raddoppio e andando al riposo sotto di un gol e con tanti dubbi.
All’intervallo, però, Tudor ha pescato il jolly dalla panchina, inserendo Francisco Conceicao. L’ingresso del portoghese ha cambiato la partita: dopo due minuti ha servito a David un pallone d’oro che il canadese ha stampato sul palo.
È stato il preludio a sette minuti di fuoco. Al 49′, Federico Gatti si è inventato un gol capolavoro in rovesciata, un gesto da attaccante puro che ha ristabilito la parità. Sulle ali dell’entusiasmo, al 55′, è stato proprio Conceicao a completare la rimonta, rubando palla e fulminando il portiere con un sinistro preciso per l’1-2.
La Juve ha gestito il vantaggio, ha sofferto e sembrava ormai a un passo da una vittoria eroica. Ma al 90′, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, è arrivata la beffa più crudele: un colpo di testa di Renato Veiga, proprio il difensore che ha vestito la maglia bianconera lo scorso anno, ha fissato il punteggio sul definitivo 2-2.
Per la Juventus è il secondo pareggio in due partite di Champions. Un risultato che, per come è arrivato, lascia tantissimi rimpianti, ma che conferma anche il grande cuore di una squadra capace di reagire a ogni difficoltà.