Marinozzi scova la chiave della Juve: «Impostazione a 4 più 1, liberava Vlahovic più facilmente». Promosso Spalletti nonostante il pari del derby | OneFootball

Marinozzi scova la chiave della Juve: «Impostazione a 4 più 1, liberava Vlahovic più facilmente». Promosso Spalletti nonostante il pari del derby | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10 November 2025

Marinozzi scova la chiave della Juve: «Impostazione a 4 più 1, liberava Vlahovic più facilmente». Promosso Spalletti nonostante il pari del derby

Gambar artikel:Marinozzi scova la chiave della Juve: «Impostazione a 4 più 1, liberava Vlahovic più facilmente». Promosso Spalletti nonostante il pari del derby

Marinozzi sicuro su Spalletti: la mossa 4+1 con Thuram centrale. L’idea intelligente di allargare il Torino per liberare Koopmeiners e Vlahovic

Il giornalista Andrea Marinozzi, analizzando il pareggio per 0-0 nel derby sul suo canale YouTube, si è concentrato sulla mossa tattica di Luciano Spalletti. Secondo l’opinionista, il tecnico ha utilizzato un’impostazione 4 più 1 “intelligente” per mettere in difficoltà il Torino.

Marinozzi ha spiegato l’assetto: la Juventus impostava con Khéphren Thuram che agiva da centrale di difesa, mentre Teun Koopmeiners si teneva molto aperto a sinistra. Una variazione rispetto al solito, dove magari Locatelli agisce in quella posizione e Thuram resta più avanzato. Secondo il giornalista, Spalletti ha scelto questa impostazione in maniera intelligente per allargare il raggio d’azione e far correre di più i due attaccanti del Torino. Questo ha creato maggiore libertà per Koopmeiners in fase di costruzione.


Video OneFootball


L’elemento chiave erano i movimenti di Andrea Cambiaso e Weston McKennie. Entrambi si accentravano, andando in mezzo al campo e creando un dilemma tattico per i centrocampisti granata, Vlasic e Cesare Casadei.

Marinozzi promuove Spalletti: il 4+1 ha creato dubbi ai centrocampisti del Torino, liberando Vlahovic

Questo tempo di esitazione, spiega Marinozzi, veniva ben gestito dalla Juventus, soprattutto per cercare la palla in verticale verso Dusan Vlahovic. È accaduto tante volte nei primi 45 minuti.

Quando la Juventus sceglieva un’altra strada, questa stessa tattica permetteva di trovare Weston McKennie libero alle spalle di Vlasic. Quella posizione di rifinitura è stata ben occupata sia dall’americano che dallo stesso Cambiaso, creando superiorità numerica e mettendo in difficoltà la linea mediana del Torino.

ANDREA MARINOZZI – «La Juventus impostava 4 più 1. C’è Thuram centrale di difesa con Koopmeiners aperto a sinistra. Solitamente c’è stato Locatelli lì e Thuram un po’ più avanzato. Perché ha scelto questa impostazione Spalletti? Secondo me, in maniera intelligente per allargare maggiormente e far fare più corse ai due attaccanti del Torino per lasciare più libertà a Koopmeiners, perché la posizione di Cambiaso e McKennie che vanno in mezzo al campo, danno fastidio a coloro che potevano andare a ostacolare la giocata di Kalulu, Vlasic e soprattutto Koopmeiners-Casadei. C’è un momento di cosa faccio nei centrali di centrocampo del Torino. Rimango su Cambiaso o vado su Koopmeiners? Questo tempo veniva ben gestito, soprattutto per andare in verticale da Vlahovic. È accaduto tante volte nei primi 45 minuti, quando poi la Juventus sceglieva un’altra strada, veniva solitamente trovato McKennie alle spalle di Vlasic, in quella posizione di rifinitura ben occupata sia da lui che da Cambiaso».

Lihat jejak penerbit