Inter News 24
·15 September 2025
Nazionali, grandi novità sul calendario delle pause! Ecco quali aggiornamenti ci saranno nel 2026

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·15 September 2025
La FIFA ha annunciato una significativa modifica al calendario delle pause internazionali a partire dal 2026, in vista del Mondiale 2030. La nuova struttura prevede un cambiamento sostanziale nelle finestre per le Nazionali, con la prima pausa post-Mondiale che durerà tre settimane, accorpando le tradizionali pause di settembre e ottobre e agevolando i Club tra cui l’Inter.
La decisione arriva dopo una consultazione con le varie parti coinvolte, come i club e le federazioni nazionali, e ha lo scopo di migliorare la qualità della vita dei giocatori, rispettando le esigenze sia dei club che delle Nazionali. «Dopo aver consultato le parti interessate, la FIFA ha pubblicato il Calendario delle partite internazionali per un periodo di quattro o otto anni», si legge sul sito ufficiale dell’Organizzazione Mondiale del calcio. «L’obiettivo in questo processo è quello di creare un calendario calcistico che sia adatto alle esigenze moderne».
A partire dal 2026, la pausa prevista tra settembre e ottobre si allungherà, con le Nazionali che avranno un periodo di tre settimane di stop. Questo permetterà di accorpare le due pause precedentemente separate, offrendo più tempo per disputare le partite internazionali. «La prima pausa di settembre durerà per tre settimane, dunque verranno accorpate due pause», spiega la FIFA nel comunicato.
Nel dettaglio, nel 2026, le Nazionali si fermeranno dal 21 settembre al 6 ottobre, periodo in cui verranno giocate quattro partite internazionali. Questo nuovo formato sostituirà le due pause tradizionali di settembre e ottobre, che quest’anno si svolgeranno rispettivamente dall’1 al 13 settembre e dal 7 al 18 ottobre. Oltre a questa modifica, saranno mantenute le altre due pause: quella di novembre e quella primaverile.
Il cambiamento fa parte di un tentativo di migliorare la gestione dei calendari internazionali, al fine di ridurre la fatica dei giocatori e migliorare l’efficacia del calcio a livello globale. La stagione internazionale si concluderà con il Mondiale 2026, che si terrà dal giugno al luglio 2026 tra Canada, Messico e Stati Uniti, segnando una nuova era per il calcio mondiale.