Juventusnews24
·26 November 2025
Openda si sblocca con la Juventus: la reazione sui social dopo il primo gol in bianconero contro il Bodo Glimt – FOTO

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·26 November 2025

La notte artica di Bodø non ha portato solo tre punti vitali per la classifica di Champions League della Juventus, ma ha segnato anche la fine di un incubo personale. Loïs Openda si è finalmente sbloccato. L’attaccante belga, arrivato in estate con l’etichetta del grande colpo e finora rimasto all’asciutto, ha trovato la sua prima rete ufficiale in maglia bianconera nel rocambolesco 3-2 contro il Bodø/Glimt.
Una gioia attesa mesi, che il giocatore ha voluto celebrare non con proclami di rivalsa, ma con un messaggio intimo e profondo affidato ai suoi canali social.
Poche ore dopo il fischio finale dell’Aspmyra Stadion, Openda ha pubblicato un post su Instagram con una didascalia potente: “Psalm 121“.
Nessuna foto dell’esultanza, nessun commento tecnico, solo il riferimento a un passo della Bibbia noto come “Il canto delle ascensioni”. Il testo recita: “Alzo gli occhi verso i monti: da dove mi verrà l’aiuto? Il mio aiuto viene dal Signore”. Una scelta che svela come il classe 2000 abbia vissuto queste settimane di digiuno e critiche aggrappandosi alla fede e alla resilienza interiore, cercando la forza per non crollare sotto il peso delle aspettative e del cartellino da oltre 40 milioni.
Il gol, arrivato al 47′ su assist di Yildiz, è stato un tap-in semplice ma pesantissimo. Openda non segnava in gare ufficiali dall’aprile scorso (con la maglia del Lipsia).
Per Luciano Spalletti questa è la notizia più bella. Il tecnico ha sempre difeso il belga, definendolo un jolly prezioso. Ora che il tappo è saltato, la Vecchia Signora si ritrova con un’arma in più nel motore.
Il messaggio social chiude il capitolo della crisi. Openda ha risposto sul campo e ora si candida per avere più spazio anche in campionato, a partire dalla sfida di sabato contro il Cagliari. La Juve ha bisogno dei suoi gol per la rimonta: il “Salmo 121” è stato il punto di svolta, ora serve la continuità.









































