Perin sulla Juve: «Quando cambia l’allenatore succedono tutta una serie di cose. Su Spalletti penso…» | OneFootball

Perin sulla Juve: «Quando cambia l’allenatore succedono tutta una serie di cose. Su Spalletti penso…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·18 November 2025

Perin sulla Juve: «Quando cambia l’allenatore succedono tutta una serie di cose. Su Spalletti penso…»

Gambar artikel:Perin sulla Juve: «Quando cambia l’allenatore succedono tutta una serie di cose. Su Spalletti penso…»

Perin e la Juve: il cambio in panchina è un fallimento, ma Spalletti può invertire la rotta

Mattia Perin, portiere della Juve, ha offerto una lettura franca e diretta del momento difficile che attraversa la squadra bianconera. Intervistato da Sky Sport, Perin ha analizzato il cambio in panchina che ha visto l’uscita di Igor Tudor e l’arrivo di Luciano Spalletti, definendo questa transizione come un fallimento della Juve, ma anche come un’opportunità di crescita.

«Sono momenti complicati – ha spiegato Perin – perché quando cambia l’allenatore ci sentiamo i primi responsabili: alla fine in campo scendiamo noi. Ovviamente è un fallimento, ma con l’esperienza si impara che dai momenti negativi si può rinascere e costruire qualcosa di importante se si hanno basi solide». Secondo il portiere, la Juve sta vivendo una fase cruciale di ricostruzione, cercando di rialzarsi dopo un periodo critico, lavorando sulle fondamenta sia tattiche sia emotive.


Video OneFootball


Il ruolo di Spalletti è centrale in questa fase. Perin sottolinea come il nuovo tecnico abbia introdotto concetti tecnici chiari e dettagliati, con un approccio quasi maniacale alla preparazione: «Il mister sta cercando di portarci nuovi concetti a livello tecnico. In campo è molto meticoloso, attentissimo. Ci serviva una scossa dal punto di vista tattico». La Juve, secondo Perin, ha bisogno proprio di questa attenzione ai dettagli per ritrovare stabilità e continuità.

Ma l’impatto di Spalletti non è solo tecnico. L’allenatore sta lavorando anche sul piano emotivo, cercando di trasmettere ai giocatori la responsabilità e l’orgoglio di indossare la maglia della Juve: «Dal punto di vista emotivo ci sta facendo capire che se siamo qui è perché lo meritiamo. Dobbiamo solo iniziare a dimostrarlo un po’ di più», ha aggiunto Perin.

Il messaggio del portiere è chiaro: la Juve deve rispondere sul campo, dimostrando personalità e coesione. La squadra è chiamata a reagire, sfruttando la scossa portata da Spalletti, per costruire una nuova fase di crescita. Perin chiude con un invito alla responsabilità e alla maturità: la ricostruzione è iniziata, ma ora tocca ai giocatori fare la differenza.

In sintesi, la Juve affronta un momento delicato, tra fallimenti recenti e la necessità di un rilancio tecnico ed emotivo. La guida di Spalletti rappresenta un’opportunità importante, ma il vero giudizio sarà dato dalle prestazioni della squadra nelle prossime partite. Perin è convinto che, con basi solide e determinazione, la Juve possa tornare a mostrare il suo valore e ambire di nuovo ai traguardi più alti.


Lihat jejak penerbit