Inter News 24
·28 Oktober 2025
Rigore Napoli Inter, per gli arbitri italiani è stato un weekend da incubo, da Milan Pisa a Lazio Juventus. Il motivo

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28 Oktober 2025

È stato un fine settimana da dimenticare per la classe arbitrale italiana. Dalle sfide di cartello come Napoli Inter e Lazio Juventus fino a Pisa Milan in Serie A e B, il rendimento dei direttori di gara è finito nel mirino delle critiche. Una serie di decisioni contestate ha riacceso il dibattito sulla qualità e la gestione del gruppo guidato da Gianluca Rocchi, designatore degli arbitri italiani.
In particolare, i casi più eclatanti hanno coinvolto Mariani al “Maradona”, Zufferli a San Siro e Colombo all’Olimpico. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, la direzione di gara di Napoli Inter è stata considerata la più disastrosa del weekend, con il rigore assegnato ai partenopei che ha scatenato accese proteste tra i nerazzurri e nel mondo arbitrale. Anche i VAR, tra cui Mazzoleni, Chiffi e La Penna, sono stati ritenuti corresponsabili per la mancata correzione di errori evidenti.
Dopo le polemiche, nella giornata di lunedì l’AIA ha analizzato a fondo le decisioni prese nel corso del weekend. Rocchi e il suo gruppo hanno cercato di comprendere le cause di un livello di prestazioni giudicato insufficiente, individuando responsabilità individuali e collettive.
Le prime conseguenze non si sono fatte attendere: Mariani sarà fermato almeno fino al prossimo turno di campionato, mentre per l’assistente Bindoni è previsto uno stop più lungo, fino a fine novembre. Anche Colombo, arbitro internazionale della sezione di Como, verrà temporaneamente escluso dalle designazioni, ma la sua assenza sarà parzialmente giustificata dal viaggio in Qatar, dove prenderà parte ai Mondiali Under 17 in programma dal 3 al 27 novembre.
Nonostante il caos, emergono anche note positive. Il designatore Rocchi sta puntando su giovani arbitri come Arena, Bonacina e Collu, che hanno fornito buone prestazioni nelle ultime settimane. Il loro inserimento rappresenta un segnale di rinnovamento in un momento difficile per il movimento arbitrale italiano, che cerca di rialzarsi dopo un fine settimana da vero e proprio “Halloween sportivo”.









































