Stefano Borghi: "Torino squadra più enigmatica del campionato" | OneFootball

Stefano Borghi: "Torino squadra più enigmatica del campionato" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: CuoreToro.it

CuoreToro.it

·20 Oktober 2025

Stefano Borghi: "Torino squadra più enigmatica del campionato"

Gambar artikel:Stefano Borghi: "Torino squadra più enigmatica del campionato"

Con la settima giornata di Serie A che ancora deve terminare con Udinese-Cremonese, il telecronista Stefano Borghi ha detto la sua sulle partite già giocate, soffermandosi lungamente su Torino-Napoli, vinta per 1 a 0 dai granata. Ecco le sue parole.

Sul Napoli

L'atteggiamento del primo tempo è stato un po’ compassato e, ancora una volta, il Napoli ha concesso troppo nel primo tempo. Era successo anche contro il Genoa. Un altro aspetto riguarda Neres: da un giocatore come lui ci si aspetta di più. Ha avuto due occasioni da titolare, e qui non è neanche più il discorso del minutaggio: le due opportunità non sono state sfruttate al meglio. Nel secondo tempo, invece, c’è stata una ricerca del gol: il gol segnato è stato annullato a Lang, che avrebbe avuto grande importanza anche a livello personale.

La prestazione del Torino

Da segnalare anche la prestazione del Torino, probabilmente la squadra più enigmatica del campionato. È stata costruita con molti punti interrogativi e un’idea di gioco ancora poco chiara, considerando il cambio di allenatore e un mercato sbilanciato sul settore offensivo. La squadra sembra oscillare tra varie soluzioni tattiche: prima si prevedeva un centrocampo a tre, poi una difesa a tre con centrocampo a due più qualcosa, creando molta confusione.

I giocatori di valore

Le risorse principali del Torino sono però chiare. Giovanni Simeone è un attaccante di grande valore: oltre a fare gol, è un uomo di cuore e ha dimostrato attaccamento al Torino sia prima che dopo la partita contro il Napoli. Simeone è senza dubbio un grande attaccante della Serie A. Giovanni SimeoneAltri giocatori di rilievo sono Vlasic, che spesso ha dovuto sacrificarsi, ma contro il Napoli ha disputato una delle migliori partite con la maglia del Torino, nonostante la sfortuna del palo. Vlasic ha qualità da esprimere e può trascinare la squadra.

Difesa da migliorare

Il Torino rimane però debole nel reparto difensivo. Nonostante questo, ha vinto due partite in questo campionato (contro Napoli e Roma), pareggiato contro Lazio e Fiorentina, e il calendario iniziale non era semplice. Considerando il debutto con cinque gol subiti dall’Inter, il bottino punti è comunque positivo. La stagione del Torino resta imprevedibile: tutto può succedere in ogni partita. Tuttavia, Baroni, messo in discussione nelle ultime due partite, ha rinsaldato la sua posizione. La squadra ha bisogno di continuità di allenatore, non di cambiamenti frequenti. Bisogna ragionare sulle risorse a disposizione, cercare di farle rendere al meglio, trovare una quadra e un equilibrio per una squadra difficile da inquadrare, ma il lavoro c’è.

Lihat jejak penerbit