A Vlahović è rimasta solo la Juve per mettersi in mostra! Ecco le big che lo seguono | OneFootball

A Vlahović è rimasta solo la Juve per mettersi in mostra! Ecco le big che lo seguono | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·15 novembre 2025

A Vlahović è rimasta solo la Juve per mettersi in mostra! Ecco le big che lo seguono

Immagine dell'articolo:A Vlahović è rimasta solo la Juve per mettersi in mostra! Ecco le big che lo seguono

Dopo la mancata qualificazione ai Mondiali, a Vlahović è rimasta “solo” la Juventus per brillare.

Per Dusan Vlahovic è ufficialmente iniziato un conto alla rovescia che può determinare il resto della sua carriera. L’eliminazione della Serbia dalla corsa al Mondiale 2026 ha tolto al centravanti una vetrina internazionale dal peso enorme. Senza la possibilità di mettersi in mostra nell’estate americana, l’unico palcoscenico rimasto è quello della Juventus: tutto ciò che accadrà nei prossimi mesi passerà attraverso le sue prestazioni in bianconero.


OneFootball Video


Il contratto del numero 9 scade a giugno e il margine per decidere il proprio futuro si restringe. Da fine maggio, terminato il campionato, Vlahovic avrà una quarantina di giorni per scegliere se prolungare l’avventura a Torino o puntare a un trasferimento a parametro zero. Esiste già un patto di massima per affrontare la questione: l’attaccante, Chiellini e il dirigente Modesto si siederanno attorno a un tavolo a fine stagione. Tuttavia, la buona volontà potrebbe non bastare: l’attuale ingaggio, attorno ai 12 milioni netti, è fuori portata per il club. Per aprire davvero la porta al rinnovo, il serbo dovrebbe ridurre il proprio stipendio quasi del 50%.

Juventus, ecco le big su Vlahović

Nel frattempo Vlahovic prova a far parlare il campo. Con Spalletti è tornato un punto fermo del reparto offensivo, ritrovando anche continuità realizzativa: sei reti complessive tra campionato e coppe, bottino che lo rende il miglior marcatore stagionale della Juventus. Ma c’è anche l’altra faccia della storia. Da gennaio 2026 il giocatore sarà libero di accordarsi con un nuovo club, e diverse big europee, scrive La Gazzetta dello Sport, osservano con attenzione: Bayern Monaco, Atletico Madrid, Tottenham, Manchester United e Barcellona monitorano la situazione. Una proposta ricca, tra ingaggio e bonus alla firma, potrebbe convincerlo a voltare pagina. Ed è proprio questo lo scenario che la Juventus teme di più.

Visualizza l' imprint del creator