Inter News 24
·2 ottobre 2025
Abodi sul lancio della nuova Autorità per la Vigilanza sui Bilanci: «Un passo importante per il calcio»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·2 ottobre 2025
Da oggi, entra ufficialmente in funzione la nuova Autorità indipendente per la vigilanza sui bilanci delle società sportive professionistiche, un progetto voluto dal Ministro per lo Sport, Andrea Abodi, con l’obiettivo di supportare la Covisoc nei controlli finanziari dei club calcistici, dalla Serie C alla Serie A (quindi anche dell’Inter), e delle squadre di basket di massimo livello. La missione di questa commissione è garantire la trasparenza e la correttezza della gestione economica delle società sportive, per preservare l’integrità del sistema.
La commissione è stata ufficialmente insediata e oggi si terrà la sua prima riunione operativa. Il Ministro Andrea Abodi ha espresso il suo sostegno alla nuova Autorità, augurando buon lavoro ai membri e sottolineando il ruolo cruciale che svolgeranno. La nuova autorità sarà composta da esperti di spicco come Massimiliano Atelli, che assume la carica di presidente, e i professori Ariela Caglio, Alessandro Zavaglia, Francesca Di Donato e Giuseppe Marini, i quali porteranno competenze specifiche nella vigilanza e nell’analisi dei bilanci.
ABODI – «Si terrà oggi la prima riunione operativa della Commissione indipendente per la vigilanza sui bilanci delle società di calcio e basket professionistiche. Auguro buon lavoro al Presidente, Massimiliano Atelli e ai membri della stessa la professoressa Ariela Caglio, il professor Alessandro Zavaglia, la professoressa Francesca Di Donato e il professor Giuseppe Marini che comporranno quindi la nuova Autorità statale di vigilanza insieme al presidente dell’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), l’Avv. Gabriele Fava e al Direttore dell’Agenzia delle entrate, il Dott. Vincenzo Carbone quali componenti di diritto, certo che sapranno operare con competenza, tempestività, terzietà e indipendenza. Ringrazio anche la FIGC e la FIP per il grande spirito di collaborazione che stanno dimostrando per consentire alla commissione di operare efficacemente sin da subito».
La nuova Autorità si propone di svolgere un ruolo fondamentale per assicurare che i club sportivi operino in modo responsabile e rispettino le normative fiscali ed economiche, contribuendo a un sistema sportivo più sano e sostenibile. Con l’inizio dei lavori, il panorama del calcio e del basket professionistico in Italia si prepara a una maggiore attenzione sulla gestione economica, una mossa importante per il futuro delle due discipline.