Addio a Carlo Sassi, storico volto della Domenica Sportiva e inventore della moviola in Italia | OneFootball

Addio a Carlo Sassi, storico volto della Domenica Sportiva e inventore della moviola in Italia | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·28 settembre 2025

Addio a Carlo Sassi, storico volto della Domenica Sportiva e inventore della moviola in Italia

Immagine dell'articolo:Addio a Carlo Sassi, storico volto della Domenica Sportiva e inventore della moviola in Italia

È morto Carlo Sassi, il pioniere della moviola e protagonista della Domenica Sportiva. Il calcio italiano piange il giornalista

Il giornalismo sportivo italiano piange la scomparsa di Carlo Sassi, figura storica della televisione e inventore della celebre moviola, lo strumento che ha cambiato per sempre il modo di raccontare il calcio in TV. Nato a Milano il 1° ottobre 1929, Sassi iniziò la sua carriera come calciatore dilettante prima di approdare in Rai nel 1960. Da subito entrò nello staff della trasmissione La Domenica Sportiva, dove introdusse l’uso delle immagini al rallentatore per analizzare le azioni più controverse delle partite.

L’esordio della moviola: il derby di Milano del 1967

Il debutto ufficiale della moviola avvenne il 22 ottobre 1967, in occasione del derby tra Inter e Milan. Protagonista fu il cosiddetto “gol fantasma” di Gianni Rivera, elegante centrocampista rossonero e Pallone d’Oro 1969, la cui rete non fu convalidata dall’arbitro. Quell’episodio segnò l’inizio di una rivoluzione televisiva: da allora la moviola divenne un appuntamento fisso, capace di alimentare discussioni infinite tra tifosi, giornalisti e addetti ai lavori.


OneFootball Video


Una carriera tra Rai e programmi cult

Inizialmente Sassi curò la rubrica insieme a Bruno Pizzul, storica voce del calcio italiano e telecronista di numerosi Mondiali ed Europei. Successivamente divenne titolare di “Pronto moviola”, spazio in cui commentava personalmente gli episodi più discussi, spesso confrontandosi con i calciatori coinvolti.

Sassi rimase a La Domenica Sportiva fino al 1991, per poi affiancare Sandro Ciotti, giornalista e radiocronista dalla voce inconfondibile, nella conduzione di Quasi Gol. Negli anni successivi collaborò anche con Fabio Fazio, conduttore televisivo e autore, e con Marino Bartoletti, giornalista sportivo e direttore di testate, nel programma cult “Quelli che il calcio”, dal 1993 al 2001.

L’eredità di Carlo Sassi

Grazie a Carlo Sassi, la moviola è diventata un simbolo del calcio italiano, anticipando di decenni l’introduzione della tecnologia VAR. La sua intuizione ha trasformato il modo di vivere le partite, portando il pubblico dentro le decisioni arbitrali e rendendo il dibattito sportivo più acceso e partecipato.

Con la sua scomparsa, il mondo del giornalismo sportivo perde non solo un innovatore, ma anche un narratore capace di unire tecnica, passione e spettacolo.

Visualizza l' imprint del creator