Akanji Inter, spunta il retroscena sull’arrivo: sarebbe stato acquistato a prescindere, il motivo | OneFootball

Akanji Inter, spunta il retroscena sull’arrivo: sarebbe stato acquistato a prescindere, il motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·2 settembre 2025

Akanji Inter, spunta il retroscena sull’arrivo: sarebbe stato acquistato a prescindere, il motivo

Immagine dell'articolo:Akanji Inter, spunta il retroscena sull’arrivo: sarebbe stato acquistato a prescindere, il motivo

Akanji Inter, il retroscena sulla trattativa per il nuovo difensore centrale del Manchester City dopo l’arrivo in nerazzurro. I dettagli

Il mercato dell’Inter si è chiuso con un innesto di spessore in difesa: Manuel Akanji, centrale svizzero classe 1995, è arrivato dal Manchester City per completare il reparto arretrato di Cristian Chivu. Un’operazione nata negli ultimi giorni della sessione estiva, che ha spinto la dirigenza nerazzurra ad accettare il sacrificio di Benjamin Pavard, ceduto al Marsiglia.

Inter, Akanji dal City: la formula dell’operazione

Come riportato da Tuttosport, l’Inter pagherà al club inglese 1 milione di euro per il prestito, con un diritto di riscatto fissato a 15 milioni. Questo diritto diventerà obbligo in caso di vittoria dello scudetto e se Akanji disputerà almeno la metà delle partite stagionali. Una formula che consente ai nerazzurri di limitare i rischi economici e allo stesso tempo di garantirsi un difensore di grande esperienza internazionale.


OneFootball Video


Inter, perché Akanji è la scelta giusta per Chivu

L’arrivo di Akanji non va letto solo come la sostituzione naturale di Pavard. Il difensore svizzero, cresciuto calcisticamente nel Basilea e maturato tra Borussia Dortmund e City, porta con sé un bagaglio tecnico e tattico di alto livello. Sotto la guida di Pep Guardiola ha affinato la capacità di giocare il pallone dal basso e la gestione delle uscite palla al piede, caratteristiche che si sposano con il nuovo progetto tattico dell’Inter.

Chivu, che ha chiesto una squadra più verticale ma solida nella fase difensiva, potrà utilizzarlo da centrale di destra nella difesa a tre, garantendo respiro alla coppia Acerbi-De Vrij e aggiungendo versatilità nelle rotazioni.

Inter, l’effetto domino con Pavard al Marsiglia

Il trasferimento di Akanji è stato possibile grazie all’addio di Pavard, ceduto al Marsiglia in prestito oneroso per 2,5 milioni di euro, con diritto di riscatto fissato a 15. Una scelta di equilibrio: niente incasso immediato tra i 15 e i 20 milioni che l’Inter avrebbe preferito, ma la possibilità di rinforzare la rosa con un giocatore pronto all’uso, senza gravare subito sul bilancio.

Inter, una difesa in evoluzione

Con Akanji, l’Inter ridisegna la sua retroguardia e guarda al futuro con maggiore solidità. Il suo rendimento sarà decisivo per capire se la scelta della dirigenza sarà stata vincente: intanto, Chivu può contare su un rinforzo affidabile, pronto a portare esperienza e mentalità vincente nel cuore della difesa.

Visualizza l' imprint del creator