Allegri Inter, spunta il clamoroso retroscena: prima del Milan c’è stata questa chiamata | OneFootball

Allegri Inter, spunta il clamoroso retroscena: prima del Milan c’è stata questa chiamata | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·4 settembre 2025

Allegri Inter, spunta il clamoroso retroscena: prima del Milan c’è stata questa chiamata

Immagine dell'articolo:Allegri Inter, spunta il clamoroso retroscena: prima del Milan c’è stata questa chiamata

Allegri Inter, il retroscena sull’attuale allenatore del Milan che è stato nel mirino dell’Inter dopo . Tutti i dettagli in merito

Fabrizio Biasin, giornalista noto per la sua vicinanza alle vicende dell’Inter, ha svelato un interessante retroscena riguardante la panchina nerazzurra e la possibilità di vedere Massimiliano Allegri sulla panchina nerazzurra. Durante un intervento negli studi di TeleLombardia, Biasin ha raccontato che, prima che la dirigenza dell’Inter optasse per Cristian Chivu come allenatore, Allegri era stato preso in considerazione. Tuttavia, la sua nomina venne scartata per motivi legati alla visione della dirigenza, non per una valutazione negativa sul suo valore.

La decisione di non puntare su Allegri: la visione della dirigenza

Biasin ha spiegato che l’Inter non ha mai scartato Allegri per mancanza di stima nei suoi confronti. Anzi, è ben noto quanto il tecnico livornese sia considerato bravo e capace. La scelta di non puntare su di lui, però, è stata legata alla volontà di Marotta, Ausilio e della proprietà di puntare su un profilo più fresco, giovane e con un’idea di calcio nuova. La dirigenza nerazzurra, infatti, aveva la necessità di rinnovare non solo la rosa, ma anche la mentalità e lo stile di gioco della squadra, cercando un allenatore che potesse rappresentare un futuro di cambiamento.


OneFootball Video


Il contatto con Allegri e la proposta del Milan

Un momento cruciale nel racconto di Biasin riguarda il contatto tra l’agente di Allegri e la dirigenza nerazzurra. Secondo il giornalista, quando l’agente di Allegri ha sentito parlare di un possibile interesse da parte dell’Inter, ha fatto una telefonata a Marotta per chiedere se sarebbe stato il caso di aspettare una risposta definitiva. La risposta di Marotta è stata chiara: “A posto, potete andare”. Quella dichiarazione, come racconta Biasin, ha di fatto aperto la strada per Allegri al Milan, che si era già messo in gioco per ingaggiare il tecnico livornese. Così, Allegri ha poi deciso di accettare l’offerta del Milan, mettendo fine alla possibilità di sedersi sulla panchina dell’Inter.

La scelta di Chivu: una visione diversa per l’Inter

Alla fine, l’Inter ha scelto Cristian Chivu, un allenatore giovane, con una visione innovativa e un’idea di calcio che rispecchia i piani della dirigenza. Nonostante la bravura di Allegri, che ha ottenuto ottimi risultati con la Juventus e ora al Milan, l’Inter ha voluto puntare su un profilo fresco e giovane per affrontare una nuova era. La scelta di Chivu, ex capitano e figura simbolo della squadra, è stata una scommessa sul futuro, che ha come obiettivo quello di dare una nuova identità al club nerazzurro.

In conclusione, Biasin ha messo in luce come la scelta di non prendere Allegri non fosse legata a una valutazione negativa delle sue capacità, ma piuttosto alla volontà dell’Inter di rinnovare e puntare su un allenatore con un’idea fresca e moderna, capace di imprimere un cambiamento significativo nella squadra.

Visualizza l' imprint del creator