🔥Vlahovic, Nkunku, Dovbyk, Lookman: chi gioca titolare? Gli attacchi di 🅰 | OneFootball

🔥Vlahovic, Nkunku, Dovbyk, Lookman: chi gioca titolare? Gli attacchi di 🅰 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

Alessandro De Felice ·4 settembre 2025

🔥Vlahovic, Nkunku, Dovbyk, Lookman: chi gioca titolare? Gli attacchi di 🅰

Immagine dell'articolo:🔥Vlahovic, Nkunku, Dovbyk, Lookman: chi gioca titolare? Gli attacchi di 🅰

Chi gioca titolare in attacco? La domanda che ogni tifoso e fantaallenatore si fa a inizio stagione, tra nuovi acquisti, ritorni inattesi e ballottaggi infiniti.


OneFootball Video


Gli allenatori oscillano tra moduli classici e varianti moderne, mentre i calciatori devono dimostrare sul campo chi merita il posto da protagonista.

In Serie A, l’abbondanza di punte e seconde linee crea situazioni intricate: non sempre i nomi più blasonati partono davanti nelle gerarchie. E così le scelte tecniche diventano quasi un enigma da decifrare giornata dopo giornata.

Vediamo come si stanno delineando le gerarchie offensive nelle big del campionato.


Juventus: tre centravanti e tre seconde punte

Il 3-4-2-1 di Tudor è un rebus continuo. Jonathan David parte in vantaggio come titolare, ma la presenza ingombrante di Vlahovic obbliga il tecnico a valutazioni settimanali. C’è poi Openda, pronto ad adattarsi in più ruoli e garantire imprevedibilità.

Sullo sfondo, tre seconde punte come Yildiz, Conceicao e Zhegrova si giocano un solo posto. Più che una gerarchia fissa, sembra profilarsi un’alternanza calibrata su avversario e condizioni fisiche.


Milan: Leao e il modulo di Allegri

L’obiettivo di Allegri è trovare il modo di far convivere Leao, Pulisic e Nkunku. Nel 3-5-2 la coppia Leao-Pulisic parte avvantaggiata, con l’americano che potrebbe sacrificarsi a tutta fascia.

Gimenez resta la punta di riferimento, ma non è escluso un 4-2-3-1 con i tre talenti dietro al centravanti. Per ora la sensazione è che il turnover sarà la chiave: alternanza e duttilità, per non rinunciare mai al talento e alla velocità dei big rossoneri.


Inter: Chivu tra certezze e gerarchie

Chivu rompe col passato e immagina un’Inter più verticale. Lautaro Martinez è l’unico intoccabile, mentre accanto a lui cambiano i partner: nel 3-5-2 resta Thuram, ma col 3-4-2-1 il francese può agire anche da trequartista.

Bonny e Pio Esposito saranno riserve utili per allungare le rotazioni. Il nuovo assetto sembra cucito addosso al capitano, con il compito di finalizzare il lavoro creativo di chi gli ruota attorno.


Napoli: Hojlund in vantaggio in attesa di Lukaku

Il lungo stop di Lukaku apre al duello Hojlund-Lucca. Il danese sembra in vantaggio, soprattutto dopo le difficoltà iniziali dell’ex Udinese, mentre sulle fasce Politano è quasi certo del posto e a sinistra ci sarà alternanza tra Lang e Neres.

In prospettiva, con il recupero di Lukaku, le gerarchie si complicheranno: Conte potrà scegliere di volta in volta, ma al momento Hojlund appare il vero titolare. Lucca dovrà guadagnarsi spazio a gara in corso.


Roma: Ferguson avanti, occhio a Bailey

Gasperini punta su un 4-3-3 offensivo, ma con varianti pronte. In avanti, l’idea di base è Ferguson terminale, supportato da Dybala e Soulé. Dovbyk resta più indietro, mentre El Shaarawy e Baldanzi offrono alternative di qualità sulla trequarti.

Il nuovo acquisto Bailey, frenato da un infortunio, proverà a inserirsi appena recuperato. La certezza è Ferguson, per intelligenza e capacità di attaccare lo spazio: la Roma punterà molto su di lui.


Atalanta: Scamacca favorito, nodo Lookman

Juric riparte dal 3-4-2-1, con Scamacca favorito come punta centrale. Krstovic resta la principale alternativa, mentre sulla trequarti De Ketelaere è sicuro del posto.

Al suo fianco ballottaggio serrato: Sulemana sembra destinato a emergere nel medio periodo, ma Maldini, Pasalic e Samardzic non mollano.

Occhio anche a Lookman, che potrebbe rimescolare le carte se confermato al centro del progetto. Una competizione interna che può solo alzare il livello.


📸 Simone Arveda - 2025 Getty Images