Allegri Milan, il tecnico commenta la sua espulsione: «Penso che non sia stato nulla di che, ho avuto da ridire per…» | OneFootball

Allegri Milan, il tecnico commenta la sua espulsione: «Penso che non sia stato nulla di che, ho avuto da ridire per…» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·15 settembre 2025

Allegri Milan, il tecnico commenta la sua espulsione: «Penso che non sia stato nulla di che, ho avuto da ridire per…»

Immagine dell'articolo:Allegri Milan, il tecnico commenta la sua espulsione: «Penso che non sia stato nulla di che, ho avuto da ridire per…»

Allegri Milan, il tecnico commenta la sua espulsione: «Penso che non sia stato nulla di che, ho avuto da ridire per…». Le ultimissime notizie

Al termine della vittoria di misura del Milan per 1-0 sul Bologna, l’allenatore Massimiliano Allegri è intervenuto ai microfoni di Dazn per analizzare la partita, soffermandosi anche sull’episodio che lo ha visto protagonista nel finale: l’espulsione per proteste dopo la revoca di un calcio di rigore.

L’episodio ha scatenato la reazione del tecnico rossonero, che si è tolto la giacca e ha acceso un confronto con il quarto uomo, prima di essere allontanato dal direttore di gara.


OneFootball Video


“C’è stato l’episodio del rigore e ho avuto da ridire. Penso che non sia stato nulla di che,” ha dichiarato Allegri con il suo solito pragmatismo, minimizzando l’accaduto. “Per fortuna la giacca mi ha salvato“, ha aggiunto con una battuta, riferendosi al gesto di togliersi il capo d’abbigliamento che ha accompagnato le sue proteste.

In conferenza stampa, il tecnico ha poi ribadito il suo pensiero sull’episodio: “Non mi sono fatto idee, non ho rivisto nulla. Se Fabbri al VAR ha deciso che il rigore non c’era, era giusto che lo togliesse”. Un commento che, pur confermando il suo disappunto iniziale, dimostra una grande correttezza e rispetto per le decisioni arbitrali a mente fredda.

Le sue proteste, come già accaduto in altre occasioni, si sono concentrate sull’atteggiamento degli ufficiali di gara e non sulla decisione in sé. Allegri ha poi sottolineato l’importanza della compattezza del gruppo che, a suo avviso, ha saputo superare anche i momenti più difficili della partita. “Era importante vincere in casa e non prendere gol. La squadra è stata brava a restare unita e a superare i momenti di difficoltà”, ha concluso l’allenatore rossonero, rivolgendo un’ultima menzione a Luka Modric, autore del gol vittoria, lodandone la leadership e l’umiltà.

Visualizza l' imprint del creator