Calcionews24
·20 ottobre 2025
Allegri Milan, Zazzaroni parla così del tecnico rossonero per il primato in Serie A: ecco le sue dichiarazioni sull’ex tecnico della Juve

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·20 ottobre 2025
Nel commentare la vittoria di carattere del Milan sulla Fiorentina, il direttore de Il Corriere dello Sport, Ivan Zazzaroni, non risparmia giudizi e sceglie una metafora efficace per descrivere il lavoro di Massimiliano Allegri: l’allenatore rossonero è «il cuoco – livornese, naturalmente – che cucina con ciò che trova nel frigorifero».
Il riferimento è chiaro: le numerose assenze hanno costretto Allegri a reinventare la squadra in chiave pragmatica. «Se gli mancano contemporaneamente Rabiot, Pulisic, Nkunku, Estupiñán, Loftus-Cheek e Jashari – scrive Zazzaroni – lui apparecchia con Saelemaekers a sostegno di Leao, Athekame sugli esterni e, pur senza spettacolo, porta a casa il risultato». Un risultato che vale il primo posto solitario in classifica, definito dal direttore un «segnale tutt’altro che trascurabile».
Il Milan di Allegri e del DS Tare ha già superato test significativi, come il pareggio a Torino e la vittoria sul Napoli. Eppure, Zazzaroni non nasconde le ombre: della gara con la Fiorentina «c’è poco da conservare», con un primo tempo bollato come «orribile». A prevalere, ancora una volta, è stato il cinismo.
Non mancano le polemiche sull’episodio decisivo: «La doppietta è arrivata su rigore, un rigore che non c’era», afferma il direttore, che solleva «parecchi dubbi» sul contatto Parisi-Gimenez e ironizza sulla caduta dell’attaccante, «crollato come se fosse stato colpito da un destro di Tyson».
La chiusura è dedicata alla crisi viola, con un giudizio severo: «il conto lo paga Pioli». La Fiorentina, ultima con appena 3 punti, appare come «una squadra sospesa nei (suoi) vuoti». Una situazione sorprendente, vista la campagna acquisti considerata valida, ma resa drammatica dal «rendimento generale sconcertante» dei giocatori. Per Zazzaroni, la responsabilità di invertire la rotta ricade interamente su Stefano Pioli.
Live
Live
Live
Live