Allianz Stadium, la Juventus ha estinto il mutuo: versata in anticipo l’ultima rata per lo stadio bianconero! Capitolo storico, tutti i dettagli | OneFootball

Allianz Stadium, la Juventus ha estinto il mutuo: versata in anticipo l’ultima rata per lo stadio bianconero! Capitolo storico, tutti i dettagli | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·26 ottobre 2025

Allianz Stadium, la Juventus ha estinto il mutuo: versata in anticipo l’ultima rata per lo stadio bianconero! Capitolo storico, tutti i dettagli

Immagine dell'articolo:Allianz Stadium, la Juventus ha estinto il mutuo: versata in anticipo l’ultima rata per lo stadio bianconero! Capitolo storico, tutti i dettagli

Allianz Stadium: la Juventus ha estinto il mutuo, versando in anticipo l’ultima rata per lo stadio bianconero! Svelati tutti i dettagli

Un debito estinto, un capitolo che si chiude, un simbolo di solidità. La Juventus ha ufficialmente saldato il conto per la sua casa. Come riportato dalla newsletter Sport & Business de La Gazzetta dello Sport, lo scorso 18 luglio il club bianconero ha estinto anticipatamente il mutuo acceso con l’Istituto per il Credito Sportivo per la costruzione dell’Allianz Stadium, versando l’ultima rata da 1,1 milioni di euro.

Un investimento ripagato

Con questo pagamento si chiude un’operazione iniziata oltre quattordici anni fa, quando la Signora decise di investire circa 160 milioni di euro per costruire uno stadio di proprietà, un impianto all’avanguardia inaugurato nel settembre 2011 e diventato un modello per tutto il calcio italiano. L’investimento iniziale fu finanziato attraverso un mix di operazioni: la cessione dei naming rights per 75 milioni, prestiti del Credito Sportivo per un totale di 70 milioni e la vendita delle aree commerciali per oltre 20 milioni.


OneFootball Video


Lo Stadium, un asset strategico

L’Allianz Stadium si è rivelato un successo non solo sportivo, ma anche economico e gestionale. Ha permesso alla Juventus di consolidare il proprio modello di business, aumentare i ricavi da stadio (che incidono per oltre il 12% sul fatturato totale) e valorizzare un asset immobiliare di grande valore strategico, tanto da essere stato recentemente utilizzato come garanzia per un bond da 150 milioni di euro.

Un rimborso virtuoso

Il finanziamento principale da 60 milioni è stato rimborsato in 12 anni, con un tasso fisso del 4,383%. Gli interessi totali, pari a circa 18 milioni, sono stati parzialmente ridotti grazie a contributi pubblici. In totale, la Juve ha rimborsato circa 75 milioni di euro, finanziandosi quasi interamente con i flussi di cassa generati dallo stadio stesso, ricorrendo solo in minima parte agli aumenti di capitale.

L’estinzione anticipata del mutuo è un segnale forte della ritrovata solidità economica del club e della capacità di programmazione della dirigenza. La Vecchia Signora chiude un capitolo importante della sua storia recente, con la consapevolezza di aver costruito, mattone dopo mattone, non solo uno stadio, ma un pezzo fondamentale del suo futuro.

Visualizza l' imprint del creator