Ambrosini su DAZN: «Sucic può insidiare i titolari, Barella ha abbassato prestazioni» | OneFootball

Ambrosini su DAZN: «Sucic può insidiare i titolari, Barella ha abbassato prestazioni» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·21 settembre 2025

Ambrosini su DAZN: «Sucic può insidiare i titolari, Barella ha abbassato prestazioni»

Immagine dell'articolo:Ambrosini su DAZN: «Sucic può insidiare i titolari, Barella ha abbassato prestazioni»

Ambrosini l’ex centrocampista analizza il momento dell’Inter alla vigilia del match contro il Sassuolo e sulle scelte di Chivu

Intervenuto su DAZN, nel corso del nuovo programma condotto da Diletta Leotta, Massimo Ambrosini, ex centrocampista rossonero, ha commentato il momento dell’Inter, reduce dalla vittoria in Champions League contro l’Ajax, ma reduce da due sconfitte in campionato contro Udinese e Juventus.

L’analisi di Ambrosini si concentra anche sulla fase difensiva dell’Inter: «Ci sono dettagli particolari che testimoniano che qualcosa si poteva evitare in difesa. Da un punto di vista della determinazione, questa squadra in tante occasioni poteva fare di più. Sono piccoli particolari, ma significativi. L’anno scorso l’Inter ha preso 19 gol dopo il sessantesimo e anche quello non era un caso».


OneFootball Video


SUCIC – «Sucic? Pronto per fare il titolare di questa squadra e insidia le due mezzali. Una giornata di riposo a Barella si può dare anche perché ha abbassato le prestazioni dal punto di vista della presenza e della precisione. Ma si fa fatica a lasciar indietro dei calciatori quando si ritiene che siano importanti e si ritengono talmente importanti da farli giocare comunque».

SAN SIRO – «È un sacrificio inevitabile. Lo stadio è fatto da trent’anni ed è meraviglioso. È qualcosa che non si può rimandare per le finanze delle due società».

ATTACCANTI – «Thuram può migliorare di testa, difficile migliorare il tempo che si ha sul pallone. La scelta del tempo è tutto. La partita di Amsterdam ha mostrato che Pio Esposito sa fare il lavoro fisico ma è un attaccante tecnico. Quando gioca con Thuram sta più avanti e il francese più dietro, mentre Lautaro fa la seconda punta. Dal punto di vista suo bisogna vedere conclusioni e attacco dell’area e quello farà la differenza, perché è forte».

La partita di questa sera contro il Sassuolo sarà un banco di prova fondamentale per testare il turnover, valutare la condizione fisica dei giocatori chiave e confermare la solidità della rosa nerazzurra nella stagione in corso.

Visualizza l' imprint del creator