Arsenal, Arteta si affida alla Royal Air Force: comunicazione militare per vincere in campo | OneFootball

Arsenal, Arteta si affida alla Royal Air Force: comunicazione militare per vincere in campo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·29 settembre 2025

Arsenal, Arteta si affida alla Royal Air Force: comunicazione militare per vincere in campo

Immagine dell'articolo:Arsenal, Arteta si affida alla Royal Air Force: comunicazione militare per vincere in campo

Arteta introduce un metodo innovativo ispirato ai piloti britannici: chiarezza, precisione e rapidità nei messaggi per migliorare l’intesa

Mikel Arteta, allenatore spagnolo dell’Arsenal ed ex centrocampista di Everton e dei Gunners, continua a sorprendere con metodi di lavoro innovativi. L’ultima iniziativa del tecnico riguarda la collaborazione con la Royal Air Force britannica, invitata a partecipare ad alcune sessioni di allenamento per studiare e migliorare la comunicazione tra giocatori e staff tecnico.

La notizia è emersa durante il summit “Lead Better, Live Better 2025” a Londra, un evento dedicato alla leadership e alla crescita personale. Sul palco, Arteta ha condiviso l’esperienza insieme a Steve Kerr, allenatore dei Golden State Warriors e tra i coach più vincenti della NBA, e a Luke Darcy, ex calciatore australiano e oggi opinionista sportivo.


OneFootball Video


Comunicazione militare applicata al calcio

“Si tratta di miglioramento continuo”, ha spiegato Arteta. “I piloti della RAF comunicano in situazioni di vita o di morte. Non usano venti frasi quando ne basta una: devono essere chiari, specifici e concisi. Vogliamo che osservino i nostri allenamenti per capire come possiamo fare meglio”.

L’idea nasce dalla convinzione che la precisione nella comunicazione sia un fattore decisivo non solo in ambito militare, ma anche nello sport di alto livello. In un contesto come la Premier League, dove ogni dettaglio può fare la differenza, Arteta ritiene fondamentale ridurre al minimo i margini di errore.

Apertura alle critiche e sperimentazioni

Il tecnico basco non teme le critiche: “Dobbiamo essere vulnerabili, accettare di essere messi in discussione e capire come migliorare. Studieremo il loro approccio e proveremo ad applicarlo al calcio, alla Formula 1 o ad altri contesti”.

Questa iniziativa si aggiunge a una lunga lista di esperimenti che hanno caratterizzato la gestione Arteta. Tra i più curiosi, un allenamento in cui ha diffuso a tutto volume “You’ll Never Walk Alone”, l’inno del Liverpool, per abituare i suoi giocatori all’atmosfera di Anfield. In un’altra occasione, durante una cena di squadra, ha fatto agire dei borseggiatori per insegnare ai calciatori a rimanere sempre vigili.

Un Arsenal sempre più innovativo

Con queste strategie non convenzionali, Arteta conferma la sua volontà di portare l’Arsenal a un livello superiore. L’obiettivo è chiaro: costruire una squadra non solo tecnicamente preparata, ma anche mentalmente pronta ad affrontare qualsiasi sfida.

Visualizza l' imprint del creator