Asllani stupito dopo il gol: «Pensavo di non poter giocare. Contro la Fiorentina avevo questo» | OneFootball

Asllani stupito dopo il gol: «Pensavo di non poter giocare. Contro la Fiorentina avevo questo» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·10 settembre 2025

Asllani stupito dopo il gol: «Pensavo di non poter giocare. Contro la Fiorentina avevo questo»

Immagine dell'articolo:Asllani stupito dopo il gol: «Pensavo di non poter giocare. Contro la Fiorentina avevo questo»

Asllani, il centrocampista in prestito dall’Inter al Torino racconta i problemi fisici e la gioia con la Nazionale albanese

Kristjan Asllani, centrocampista classe 2002, in prestito dall’Inter al Torino, ha ritrovato il sorriso con la maglia della sua Nazionale. L’albanese è stato decisivo nella vittoria della selezione allenata da Sylvinho contro la Lettonia, sbloccata grazie a un calcio di rigore trasformato con freddezza. Un segnale importante per un giocatore che aveva lasciato i nerazzurri in estate alla ricerca di maggiore continuità.

Al termine della sfida, Asllani si è raccontato ai microfoni di SuperSport, spiegando come il suo impiego fosse stato incerto fino a poche ore prima del match.


OneFootball Video


I PROBLEMI FISICI«Pensavo di non poter giocare, ho avuto dei problemi. Ma mi sono fasciato la gamba e ho giocato, non lo facevo da un po’». Con queste parole, il centrocampista ha voluto sottolineare lo sforzo fisico fatto pur di rispondere presente alla chiamata della Nazionale.

IL RITORNO IN CAMPO«Ho fatto l’ultima partita con la Fiorentina, ma avevo mal di schiena. Non sono più giovane, sto invecchiando anch’io». Una battuta con il sorriso, che racconta la voglia del ragazzo di rimettersi in ritmo partita dopo settimane complicate dal punto di vista fisico.

L’esperienza con l’Albania rappresenta per Asllani un’occasione per ritrovare fiducia. A Torino, infatti, sta ancora pagando il poco minutaggio accumulato nelle ultime stagioni con la maglia dell’Inter. Proprio questa mancanza di continuità aveva spinto il club nerazzurro a cederlo in prestito, permettendogli di confrontarsi con un ambiente dove potrà trovare più spazio.

La scelta di Sylvinho di affidargli un ruolo centrale, nonostante i problemi fisici, conferma la fiducia che il commissario tecnico nutre nei suoi confronti. Un investimento tecnico e umano che può aiutare Asllani a riprendere la strada giusta.

La vittoria contro la Lettonia e il rigore realizzato restano, dunque, il simbolo di una ripartenza attesa e necessaria: ora il centrocampista spera di riportare la stessa determinazione anche nel campionato di Serie A, dove il Torino conta sul suo contributo per crescere in qualità e personalità.

Visualizza l' imprint del creator