Aumento di capitale Juve, ora è ufficiale: sarà proposto agli Azionisti per un importo massimo pari a circa 110 milioni. Comunicato del club bianconero | OneFootball

Aumento di capitale Juve, ora è ufficiale: sarà proposto agli Azionisti per un importo massimo pari a circa 110 milioni. Comunicato del club bianconero | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·26 settembre 2025

Aumento di capitale Juve, ora è ufficiale: sarà proposto agli Azionisti per un importo massimo pari a circa 110 milioni. Comunicato del club bianconero

Immagine dell'articolo:Aumento di capitale Juve, ora è ufficiale: sarà proposto agli Azionisti per un importo massimo pari a circa 110 milioni. Comunicato del club bianconero

Aumento di capitale Juve, ufficiale: verrà proposto agli Azionisti per un importo massimo di circa 110 milioni. Comunicato del club bianconero

Un’iniezione di liquidità e di fiducia per sostenere il nuovo corso. La Juve si prepara a un nuovo aumento di capitale da un massimo di 110 milioni di euro. Il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti di conferire la delega per l’operazione.

  1. A sostegno del rafforzamento della struttura patrimoniale e del Piano Strategico, sarà proposto agli Azionisti il conferimento di una delega al Consiglio di Amministrazione ex art. 2443 cod. civ. per l’aumento del capitale sociale a pagamento ai sensi dell’art. 2441, comma 4, secondo periodo, del codice civile, per un importo massimo pari al 10% della capitalizzazione di mercato (e quindi indicativamente, alla data attuale, a massimi € 110 milioni, di cui € 30 milioni già versati dal socio Exor al 30 giugno 2025, che si era già impegnato a garantire la copertura integrale dell’aumento).
  1. La decisione sull’aumento di capitale riflette l’aggiornamento delle stime di andamento economico, patrimoniale e finanziario per l’esercizio 2025/2026 e per il successivo esercizio, influenzate, per l’esercizio appena concluso, da performance sportive e proventi da sponsorizzazioni inferiori alle previsioni del Piano Strategico, oltre che da costi non ricorrenti, e mira a preservare la solidità patrimoniale e la competitività sportiva di Juventus

OneFootball Video


Un’operazione per la stabilità e la competitività

La decisione nasce dalla necessità di rafforzare la struttura patrimoniale del club, dopo un esercizio 2025/2026 influenzato da «performance sportive e proventi da sponsorizzazioni inferiori alle previsioni». L’obiettivo, si legge nella nota, è quello di «preservare la solidità patrimoniale e la competitività sportiva» della Signora.

Il supporto costante di Exor

La holding della famiglia Agnelli-Elkann ha già dimostrato concretamente il suo supporto, versando un anticipo di 30 milioni di euro lo scorso 30 giugno, e si è impegnata a coprire l’intera cifra dell’aumento.

Questo intervento si inserisce in una strategia di sostegno continuo da parte della proprietà, che testimonia la volontà di mantenere la Vecchia Signora ai vertici del calcio italiano ed europeo.

Dopo un mercato estivo rivoluzionario e un avvio di stagione esaltante, la società lavora per garantire al progetto tecnico di Igor Tudor e del DG Damien Comolli le risorse necessarie per competere ai massimi livelli. La Juve del futuro si costruisce non solo sul campo, ma anche attraverso una programmazione finanziaria solida e ambiziosa, con una proprietà che, ancora una volta, ha risposto “presente”.

Visualizza l' imprint del creator