Ausilio Inter, piovono critiche sulla rosa: sarebbe servita una rivoluzione | OneFootball

Ausilio Inter, piovono critiche sulla rosa: sarebbe servita una rivoluzione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·23 settembre 2025

Ausilio Inter, piovono critiche sulla rosa: sarebbe servita una rivoluzione

Immagine dell'articolo:Ausilio Inter, piovono critiche sulla rosa: sarebbe servita una rivoluzione

Ausilio Inter, le ultime sulle operazioni del direttore sportivo del club nerazzurro nell’ultimo calciomercato. Tutti i dettagli

Nonostante l’arrivo di Cristian Chivu in panchina, il mercato dell’Inter continua a sollevare molte critiche da Il Giornale. La squadra nerazzurra ha cercato di rinnovarsi con nuovi innesti, ma la sensazione è che la proprietà non abbia compiuto una vera rivoluzione. In un campionato sempre più competitivo, l’Inter non è riuscita a colmare le lacune evidenti, lasciando intatti alcuni dei problemi della passata stagione, che ora si manifestano chiaramente nei finali di partita.

Un mercato che non basta

La campagna acquisti estiva si è concentrata su alcuni innesti importanti, ma non abbastanza decisivi. L’Inter ha infatti aggiunto riserve di qualità, ma non ha investito in giocatori in grado di elevare immediatamente il livello della squadra. La gestione delle risorse, purtroppo, non ha portato a una trasformazione significativa in termini di gioco e solidità. Non si può non notare che, sebbene la rosa sia stata arricchita, non è stata costruita per affrontare una stagione di alto livello su più fronti, come richiesto dalla realtà del club.


OneFootball Video


L’impossibilità di chiudere le partite

Il mercato, dunque, ha contribuito a rinforzare la squadra, ma non ha risolto uno dei problemi più gravi della scorsa stagione: la difficoltà a chiudere le partite. I nerazzurri, anche sotto la gestione di Chivu, continuano a incappare nel vizio di rilassarsi nel finale, come dimostrato nelle recenti partite contro Juventus e Sassuolo, dove i tre punti sono stati ottenuti solo grazie a interventi decisivi di Martinez, subentrato a Sommer. La riflessione che emerge è che la squadra non riesce a mantenere l’intensità e la concentrazione necessarie per portare a termine le partite con sicurezza.

La necessità di un intervento più incisivo

Le critiche al mercato dell’Inter sono legate principalmente alla gestione delle risorse, che ha visto l’arrivo di buoni calciatori, ma nessuno che possa realmente cambiare l’inerzia della squadra nei momenti cruciali. Con l’infortunio di Lautaro Martinez e la non sempre brillante performance di alcuni titolari, l’Inter sembra ancora priva di una risorsa che possa incidere veramente nei momenti di difficoltà. I nuovi acquisti non sembrano ancora essere in grado di dare quel contributo necessario per far fare il salto di qualità alla squadra.

Una proprietà che non ha osato

Il mercato dell’Inter, purtroppo, non è stato all’altezza delle aspettative di una squadra che mira a tornare al vertice, e le critiche non si fermano alla gestione dei giocatori, ma si estendono anche alla proprietà che ha scelto di non intraprendere una vera rivoluzione. L’Inter, per continuare a competere a livelli alti, avrebbe avuto bisogno di acquisti più incisivi e mirati, ma la scelta è stata quella di intervenire in modo parziale, cercando di migliorare la profondità della rosa piuttosto che risolvere le problematiche strutturali della squadra. Se l’Inter non riuscirà a investire maggiormente in modo deciso, sarà difficile ottenere risultati ambiziosi in una stagione che si prospetta sempre più difficile.

Visualizza l' imprint del creator