Juventusnews24
·10 settembre 2025
Avversarie Italia playoff Mondiali 2026: ecco quali potrebbero essere i pericoli per gli azzurri di Gattuso. Tutto quello che c’è da sapere

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·10 settembre 2025
Due vittorie per ripartire, ma la strada per i Mondiali 2026 è ancora lunga e in salita. L’Italia di Gennaro Gattuso, dopo i successi contro Estonia e Israele, ha consolidato il secondo posto nel girone, ma la qualificazione diretta resta un’impresa quasi proibitiva. L’ipotesi più probabile, ad oggi, è quella di dover passare attraverso i nuovi e insidiosi playoff.
La Norvegia di Erling Haaland, al momento, è la dominatrice incontrastata del girone, a punteggio pieno e con una differenza reti schiacciante. Per gli Azzurri, recuperare il terreno perduto sarà molto difficile: anche vincendo lo scontro diretto di ritorno, il gap potrebbe rivelarsi incolmabile. Per questo, l’obiettivo realistico è blindare il secondo posto, che vale l’accesso agli spareggi.
Con il Mondiale a 48 squadre, il percorso si è fatto più complesso. Le 12 vincitrici dei gironi si qualificano direttamente. Per gli ultimi 4 posti, si daranno battaglia 16 squadre in un mini-torneo a marzo 2026:
Queste 16 nazionali verranno sorteggiate in quattro percorsi separati, con semifinali e finali in gara secca. Solo le quattro vincitrici dei rispettivi percorsi staccheranno il pass per USA, Canada e Messico. Un percorso a eliminazione diretta, senza possibilità di errore.
Il parterre di possibili avversarie per l’Italia è di altissimo livello: si va dalla Germania alla Danimarca, passando per Polonia e Croazia.
Per l’Italia di Gattuso, e per i giocatori della Signora come Locatelli, Cambiaso e Gatti, la strada è tracciata. Assicurarsi il secondo posto è solo il primo passo di un cammino che si preannuncia più competitivo che mai.