OneFootball
Marco Alessandri·17 novembre 2025
In partnership with
Yahoo sportsOneFootball
Marco Alessandri·17 novembre 2025
E ora? L'Italia esce malissimo dalla serata di San Siro, in cui almeno teoricamente doveva mostrare al mondo intero di meritare quanto la Norvegia il pass diretto per i Mondiali.
Invece quella andata in scena al Meazza è stata una vera e propria umiliazione per gli uomini di Gattuso, ancor più considerando quelle che erano state le parole del Ct alla vigilia della partita, con "Ringhio" che aveva sottolineato l'ingiustizia del format delle qualificazioni.
Tre gol presi in Norvegia, quattro in Italia: la conta fa 7 e ci dice che i playoff sono assolutamente meritati. A questo punto, allora, meglio capire cosa ci aspetta.
Partiamo dalla data del sorteggio, che sarà giovedì 20 novembre, alle 13. Qui l'Italia scoprirà la propria avversaria in semifinale, partita che giocheremo in casa.
Essendo testa di serie, gli azzurri pescheranno una delle squadre in quarta fascia, in quello che avrebbe dovuto essere un sorteggio favorevole. La realtà, però, ci dice che qui sono finite le squadre eliminate nelle qualificazioni, ma ancora in corsa in virtù dei risultati ottenuti in Nations League. Tra queste la Svezia, pericolo numero 1. Le altre papabili avversarie fanno meno paura: Macedonia del Nord (se retrocede in quarta fascia), Galles, Irlanda del Nord o Romania.
E l'eventuale finale? Gli azzurri si troverebbero di fronte una delle squadre di seconda o terza fascia qualificate attraverso le semifinali. Al momento, in seconda fascia – secondo l’ordine del ranking – ci sono Slovacchia, Repubblica Ceca, Irlanda e Scozia. Ma gli scozzesi hanno ancora la possibilità di staccare il pass diretto per il Mondiale, martedì nello scontro diretto con la Danimarca per il primo posto. Se la Scozia dovesse imporsi, i danesi finirebbero ai playoff come testa di serie, con la Polonia che scivolerebbe in seconda fascia e diventerebbe quindi la principale minaccia per l’Italia. In caso contrario, sarebbe McTominay il pericolo numero 1.
Come detto, l'Italia giocherà la semifinale in casa il 26 marzo - probabilmente alla New Balance Arena di Bergamo. In caso di passaggio del turno, la finale dovrebbe essere all'Olimpico, il 31 marzo.
Il terzo Mondiale vissuto dal divano sarebbe inaccettabile, motivo per cui la pressione sugli azzurri sarà tantissima. Un altro flop rischierebbe davvero di proiettare il nostro calcio in un buco nero da cui sarebbe difficilissimo tirarsi fuori.
Se pensiamo che l'ultima partita a eliminazione diretta in una fase finale dei mondiale - quindi non ai - è Italia-Francia del 2006 (sì, proprio quella), si capisce bene come non siano ammessi ulteriori passi falsi.
📸 STEFANO RELLANDINI - AFP or licensors









































