Barça, rischio slittamento per il Camp Nou: via libera dalla Liga per giocare al Cruyff | OneFootball

Barça, rischio slittamento per il Camp Nou: via libera dalla Liga per giocare al Cruyff | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·7 settembre 2025

Barça, rischio slittamento per il Camp Nou: via libera dalla Liga per giocare al Cruyff

Immagine dell'articolo:Barça, rischio slittamento per il Camp Nou: via libera dalla Liga per giocare al Cruyff

Il Barcellona resta in attesa del via libera definitivo per riaprire lo Spotify Camp Nou, ma nel frattempo si prepara a un possibile piano alternativo. Secondo quanto riportato dal quotidiano catalano Sport, LaLiga ha ufficialmente approvato l’Estadi Johan Cruyff come sede provvisoria per la sfida contro il Valencia del prossimo 14 settembre, valida per la quarta giornata di campionato.

Il club blaugrana aveva indicato da mesi questa partita come data simbolica per il ritorno a Les Corts, ma i tempi burocratici continuano a rallentare l’operazione. La società di certificazione DEKRA ha già effettuato le ispezioni necessarie, ma dovrà trasmettere il proprio rapporto al Comune di Barcellona, incaricato di concedere il permesso di prima occupazione. Senza questo passaggio, il ritorno al Camp Nou non può avvenire. All’interno del club c’è ancora ottimismo per la gara contro il Getafe del 21 settembre, ma la sfida contro il Valencia appare ogni giorno più complessa da confermare.


OneFootball Video


Nel frattempo, LaLiga si è mossa per garantire che il debutto casalingo in campionato del Barça abbia comunque una sede certa. L’Estadi Johan Cruyff, situato nella Ciutat Esportiva e con una capienza di 6.000 spettatori, ha ricevuto il via libera, seppur con alcune condizioni tecniche: il club dovrà installare telecamere dedicate al VAR e una connessione in fibra ottimale. Gli ispettori della lega hanno già effettuato un sopralluogo il 27 agosto e torneranno nei prossimi giorni in caso di conferma definitiva.

Si tratta di una deroga non scontata, poiché il regolamento prevede un minimo di 8.000 posti per ospitare partite di Primera División. Tuttavia, la situazione è stata considerata come “causa di forza maggiore”. Il Barça deve anche fare i conti con un ulteriore ostacolo: l’Estadi Olímpic Lluís Companys, la scelta più naturale in assenza del Camp Nou, non sarà disponibile a causa del concerto di Post Malone in programma il 12 settembre. Le condizioni del terreno di gioco dopo l’evento non consentirebbero di ospitare il match.

Il calendario, invece, non pone problemi: la squadra femminile giocherà al Johan Cruyff venerdì alle 20:00, lasciando ampio margine per l’eventuale sfida contro il Valencia domenica alle 21:00. Il Barça, intanto, continua a lavorare contro il tempo per tentare il ritorno al Camp Nou, con una capienza provvisoria di 27.000 spettatori. Ma, salvo sorprese dell’ultimo minuto, sarà il Johan Cruyff a inaugurare la stagione casalinga dei blaugrana in Liga.

Visualizza l' imprint del creator