Barcellona, catalani pronti a lasciare la Superlega: resta solo il Real Madrid nel progetto | OneFootball

Barcellona, catalani pronti a lasciare la Superlega: resta solo il Real Madrid nel progetto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: gonfialarete.com

gonfialarete.com

·4 ottobre 2025

Barcellona, catalani pronti a lasciare la Superlega: resta solo il Real Madrid nel progetto

Immagine dell'articolo:Barcellona, catalani pronti a lasciare la Superlega: resta solo il Real Madrid nel progetto

Secondo indiscrezioni provenienti dalla Catalogna, il Barcellona sarebbe pronto a uscire definitivamente dal progetto Superlega, lasciando così il Real Madrid come unico club ancora coinvolto nell’iniziativa ideata da Florentino Pérez.

Barcellona, catalani pronti a lasciare la Superlega: resta solo il Real Madrid nel progetto

La notizia, riportata dall’emittente catalana RAC1, rappresenterebbe una svolta epocale nello scenario calcistico europeo.


OneFootball Video


La svolta dopo la nuova Champions League

Il cambiamento di rotta del Barça sarebbe legato ai nuovi equilibri introdotti dalla UEFA con la riforma della Champions League, che ha portato a un aumento dei ricavi e a una maggiore valorizzazione della competizione.

Molti club europei, tra cui i blaugrana, hanno accolto con favore la nuova formula, considerandola una risposta concreta alle richieste avanzate negli anni scorsi: più partite di alto livello e introiti più consistenti per le società partecipanti.

La posizione di Laporta

Il presidente Joan Laporta, che in passato aveva sostenuto con decisione la Superlega insieme a Real Madrid e Juventus, sembra ora convinto che non vi sia più la necessità di una competizione alternativa alla Champions.

“Il nuovo format ha reso la Champions più attrattiva e sostenibile per i club – avrebbe confidato Laporta ai suoi collaboratori –. Non serve più un torneo parallelo”.

Con questa scelta, il Barcellona si allineerebbe di fatto alla maggioranza dei grandi club europei, lasciando il Real Madrid isolato nella battaglia per un torneo privato organizzato dai club.

L’uscita della Juventus e l’isolamento del Real Madrid

La Juventus aveva già chiesto da mesi di uscire dal progetto Superlega, ma la richiesta era stata respinta sia dal Barcellona che dal Real Madrid. Con il cambio di posizione dei blaugrana, Florentino Pérez rimarrebbe l’unico leader del movimento, con un progetto ormai privo di sostegno internazionale e politicamente sempre più indebolito.

Rapporti in miglioramento con la UEFA

L’uscita del Barcellona dalla Superlega rappresenterebbe anche un passo strategico nei rapporti con la UEFA. Negli ultimi mesi, infatti, le relazioni tra il club catalano e l’organismo presieduto da Aleksander Ceferin sarebbero migliorate sensibilmente.

Un segnale chiaro è arrivato con la presenza di Ceferin al Montjuic per la sfida di Champions League tra Barça e Paris Saint-Germain di Nasser Al Khelaifi, da sempre uno dei più forti oppositori del progetto Superlega.

Uno scenario in evoluzione

Se confermata, la decisione del Barcellona segnerebbe la fine definitiva della Superlega, almeno nella sua forma originaria. Un progetto nato con l’obiettivo di rivoluzionare il calcio europeo ma che, a distanza di pochi anni, sembra ormai destinato a restare un capitolo chiuso della storia del pallone.

Visualizza l' imprint del creator