PianetaBari
·14 ottobre 2025
Bari, chi sale e chi scende a centrocampo: Verreth e Castrovilli intoccabili, Maggiore fantasma

In partnership with
Yahoo sportsPianetaBari
·14 ottobre 2025
Dopo le prime 8 gare ufficiale di questa nuova annata 2025/2026 si iniziano ad avere i primi spunti sui vari giocatori del Bari. In questa mini-serie analizzeremo reparto per reparto della rosa biancorossa, rispetto a quelle che a fine mercato potevano essere le prime opinioni, considerando le statistiche di ogni giocatore finora sceso in campo. Dopo aver analizzato la difesa del Bari , continuiamo analizzando il centrocampo.
Copyright. SSC Bari
Dopo la rivoluzione avvenuta quest’estate sul mercato, con l’addio dei vecchi perni del centrocampo del Bari (Maiello, Maita e Benali), ci sono molti volti nuovi a comporre il “cuore” del Bari, la mediana. Attualmente il titolare inamovibile a centrocampo è Verreth, arrivato in estate a parametro zero, che fin da subito ha mostrato qualità e sicurezza in entrambe le fasi.
Come suoi sostituti ci sono Braunoder ed Darboe, due centrocampisti con caratteristiche totalmente opposte.Partendo dal centrocampista austriaco classe 2002, l’ex Como sta dimostrando di essere un centrocampista di livello con grinta e presente in entrambe le fasi, facendo vedere a Caserta il suo impegno nonostante la folta concorrenza, partendo già 5 volte come titolare e fornendo un assist alla prima gara di Serie B contro il Venezia. Nelle ultime uscite una leggera tanto naturale flessione.
Invece, Darboe ha caratteristiche totalmente opposte rispetto ai due citati prima. Da parte sua più fisicità e più propensione offensiva, capace di fare anche la mezzala, caratteristiche non fatte ancora vedere totalmente da parte sua dato il poco spazio trovato (solo 1 partita da titolare). Sicuramente da qui alla fine del girone d’andata l’ex Roma potrà risultare decisivo.
Copyright. SSC Bari
Passando nella zona più offensiva, troviamo molta concorrenza. Attualmente il centrocampista che sta trovando più spazio in questi ruoli è Pagano. Già allenato da mister Caserta nella scorsa stagione a Catanzaro, è stato fortemente voluto a Bari con il suo arrivo. Anche per lui già 5 prestazioni da titolare, dove ha mostrato molta qualità e fornito un assist nella gara contro la Virtus Entella. Per lui qualche gol di troppo sbagliato, ma la la giovane età può far chiudere un occhio.
Andando avanti, arriviamo al vero colpo da 90 arrivato in estate, Castrovilli. Molto entusiasmo al suo ritorno a Bari, e l’ex Fiorentina non sta deludendo le aspettative, con giocate da fuori categoria, duttilità (capace di fare anche il trequartista e l’esterno d’attacco) e propensione offensiva. Un altro ritorno è stato quello di Maggiore. Arrivato come la ciliegina sulla torta a poche ore dal termine del calciomercato, il centrocampista classe 1998 sta trovando poco spazio, complice anche la sua condizione fisica dopo non aver svolto la preparazione con la Salernitana. Insieme a Darboe è l’oggetto misterioso del centrocampo.
A concludere il reparto c’è anche Bellomo, giocatore bandiera con un ruolo fondamentale nello spogliatoio, visto che giocato solo 10 minuti in quest’inizio di stagione. Chiude il giovanissimo Colangiuli, centrocampista classe 2005, che non è ancora mai stato convocato con la prima squadra in questa stagione, ma, in caso di emergenza, sarebbe pronto ad intervenire.
Copyright: SSC Bari