Biasin ‘attacca’ Conte: «Lo scorso anno fece intendere una cosa dopo Inter Napoli, ieri evidentemente il ‘bene del calcio’ è passato in secondo piano» | OneFootball

Biasin ‘attacca’ Conte: «Lo scorso anno fece intendere una cosa dopo Inter Napoli, ieri evidentemente il ‘bene del calcio’ è passato in secondo piano» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·26 ottobre 2025

Biasin ‘attacca’ Conte: «Lo scorso anno fece intendere una cosa dopo Inter Napoli, ieri evidentemente il ‘bene del calcio’ è passato in secondo piano»

Immagine dell'articolo:Biasin ‘attacca’ Conte: «Lo scorso anno fece intendere una cosa dopo Inter Napoli, ieri evidentemente il ‘bene del calcio’ è passato in secondo piano»

Il clamoroso calcio di rigore concesso al Napoli per il contatto tra Henrikh Mkhitaryan e Giovanni Di Lorenzo continua ad alimentare polemiche. Oltre alle proteste nerazzurre, è arrivato anche il commento pungente del giornalista Fabrizio Biasin, che ha messo a confronto le reazioni passate e presenti del tecnico partenopeo Antonio Conte.

Intervenendo su Twitter, Biasin ha ricordato le dichiarazioni infuocate di Conte risalenti a circa un anno fa, dopo un Inter-Napoli terminato 1-1. In quell’occasione, l’allora allenatore della Beneamata criticò aspramente l’incoerenza del VAR, chiedendo perché intervenisse solo “quando conviene” e invocando maggiore chiarezza per il bene del calcio.


OneFootball Video


Biasin ha quindi sottolineato come, di fronte all’episodio dubbio di ieri sera, che ha favorito la sua squadra, Conte non abbia espresso alcuna perplessità analoga. Il giornalista ha concluso con una nota sarcastica, suggerendo che, evidentemente, in questa occasione “il bene del calcio è passato in secondo piano” per l’allenatore del Napoli, evidenziando un presunto doppio standard nella valutazione degli episodi arbitrali.

PAROLE – «Più o meno un anno fa Antonio Conte disse così: “Ma che significa che il Var non può intervenire, che significa. Fatemi capire, quando gli conviene intervengono e quando non gli conviene non intervengono. Il Var se c’è un errore deve intervenire, punto e basta! Altrimenti si creano dei retropensieri”. Accadde dopo Inter-Napoli 1-1 e il tecnico fece intendere che questo ragionamento veniva fatto non “pro domo sua”, ma per il bene del calcio e di tutti noi. Ieri a tal proposito non ha detto una parola: evidentemente il bene del calcio è passato in secondo piano».

Visualizza l' imprint del creator