Bologna e la maledizione post sosta: un tabù da sfatare | OneFootball

Bologna e la maledizione post sosta: un tabù da sfatare | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·15 ottobre 2025

Bologna e la maledizione post sosta: un tabù da sfatare

Immagine dell'articolo:Bologna e la maledizione post sosta: un tabù da sfatare

Cagliari-Bologna sarà il primo match di Serie A dopo la sosta Nazionale: i rossoblù faticano spesso al rientro dalle pause, ma questa volta Italiano vuole rompere la maledizione

Il Bologna di Italiano soffre di un trend negativo che va avanti da più di un anno ed è legato alle pause Nazionali: l’ultima gara post sosta in ordine cronologico è la sconfitta per 1-0 contro il Milan dello scorso 14 settembre.


OneFootball Video


L’avversario era proibitivo, è vero, ma quella debacle è stata tutt’altro che un caso isolato e Italiano lo sa bene. Lo stesso allenatore in quei giorni aveva dichiarato:

Le partite dopo le soste non sono facili

Bologna, la maledizione post sosta: il trend dell’ultimo anno

La prima sfida di questa striscia deludente risale addirittura a settembre 2024: un anno esatto prima della sconfitta contro il Milan, il Bologna si trovava a Como ed è stato sotto fino al 76’. Con tanta tenacia e un po’ di fortuna riuscì ad agguantare gli avversari sul 2-2 grazie ai gol di Castro e Iling nel finale, ma quel match fu il primo campanello di allarme.

A ottobre dello stesso anno un altro pareggio deludente, ma questa volta la situazione si è ribaltata: a Marassi i felsinei erano in vantaggio di 2 reti contro il Genoa, quando la doppietta di Pinamonti consentì ai liguri di ribaltare il risultato e tornare a casa con un punto.

Il risultato peggiore arriva a novembre: all’Olimpico gli uomini di Italiano vengono travolti dalla Lazio, 3-0 senza repliche grazie ai gol di Gigot, Zaccagni e Dele-Bashiru. Al ritorno contro i biancocelesti il Bologna si rifarà con gli interessi, a testimonianza di una défaillance legata ad aspetti più mentali che tecnici.

L’unica eccezione è stato il match dopo la sosta Nazionale dello scorso marzo: i rossoblù vinsero 1-0 a Venezia grazie al pesantissimo gol di Orsolini. Una vittoria sì, ma anche quella fu una gara molto più equilibrata del previsto, specialmente considerando la retrocessione a fine anno dei lagunari.

Immagine dell'articolo:Bologna e la maledizione post sosta: un tabù da sfatare

Bologna e la maledizione post sosta: un tabù da sfatare. BolognaSportNews (Photo by Marco Luzzani/Getty Images Via OneFootball)

Cagliari: l’occasione di sfatare il tabù

Sarà un caso, ma in tutte le partite analizzate il Bologna si è trovato costretto a giocare in trasferta. Anche questa volta i felsinei saranno lontani dalle mura del Dall’Ara e la sfida sarà duplice.

Oltre a sfatare il tabù della sosta Nazionale, infatti, la squadra di Italiano avrà l’occasione di migliorare il trend fuori casa di questa stagione e dimostrare la propria grandezza anche lontano da Bologna.

La sfida con il Cagliari non sarà certo una passeggiata, ma gli emiliani sanno di essere superiori e queste statistiche deludenti non possono che trasformarsi in uno stimolo per fare meglio. Italiano viene spesso imitato dai colleghi per lo stile di gioco e qualcuno potrebbe definirlo un trend setter, ma per una volta il mister dovrà cambiarsi i panni e diventare un vero e proprio trend changer.

Visualizza l' imprint del creator