Bologna, ora vincere in trasferta: il ciclo terribile dopo la sosta | OneFootball

Bologna, ora vincere in trasferta: il ciclo terribile dopo la sosta | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Bologna Sport News

Bologna Sport News

·7 ottobre 2025

Bologna, ora vincere in trasferta: il ciclo terribile dopo la sosta

Immagine dell'articolo:Bologna, ora vincere in trasferta: il ciclo terribile dopo la sosta

Formazione rossoblu che si è dimostrata quasi perfetta al Dall’Ara che però ha faticato ad esprimersi al meglio fuori casa

La vittoria contro il Pisa, la seconda sosta stagionale per le Nazionali e dopo si riparte. Un Bologna che nella domenica perfetta contro i pisani ha piazzato la terza vittoria su altrettante partite di campionato al Dall’Ara, ma che ancora si porta dietro quella lacuna legata ai zero successi in trasferta. Il calendario, quando si ritornerà in campo, proporrà una ghiotta opportunità alla formazione di Italiano per provare finalmente a sboccarsi lontano da Bologna.


OneFootball Video


Alla ripresa, infatti si prevedono all’orizzonte tre trasferte consecutive, tra campionato ed Europa League, dal coefficiente di difficoltà totalmente diverso tra loro. Un viaggio a Cagliari, in casa della formazione di Fabio Pisacane, un altro a Firenze contro la Fiorentina di Stefano Pioli, con in mezzo quello fuori dai confini nazionali per andare ad affrontare la Steaua Bucarest, in Romania.

Bologna, dopo la sosta è autentico ciclo di ferro

Una classifica di Serie A che rivede nuovamente i rossoblu ad altezza Europa, dopo l’affermazione contro la formazione di Alberto Gilardino, ed una situazione nella seconda competizione più importante per club che deve essere assolutamente sistemata, per non correre il rischio della prematura eliminazione ben prima che s’arrivi agli ottavi di finale.

Immagine dell'articolo:Bologna, ora vincere in trasferta: il ciclo terribile dopo la sosta

Bologna, dopo la sosta è autentico ciclo di ferro (Ansa Foto) – BolognaSportnews

Stadio Dall’Ara che riaccoglierà i propri beniamini solamente nell’ultimo mercoledì del mese d’ottobre, quando arriverà il Torino di Marco Baroni, prima di andare al Tardini e disputare il primo dei due derby emiliani della stagione previsti contro il Parma.

Dopodichè si ritornerà di nuovo a casa per affrontare il Brann in Europa League e ricevere, sempre davanti ai propri sostenitori, il Napoli di Antonio Conte. Sfida che sicuramente si caricherà da sola durante l’intera settimana, perché sulla via Emilia arriveranno i campioni d’Italia in carica, che hanno iniziato benissimo anche quest’anno e vogliono ancora competere per lo scudetto fino alla fine.

Bologna, sogno europeo ed obiettivo Supercoppa

Partita dove i ragazzi di Italiano dovranno essere perfetti e dare il 100%, per portare a casa un risultato positivo. Un pareggio o una vittoria, servirebbe a rafforzare l’autostima e la consapevolezza di una squadra che vuole continuare a stupire e rimanere ancorata ai vertici della classifica.

Cavalcare sull’onda di un entusiasmo tale da stroppicciarsi gli occhi, potrebbe spingere il Bologna ad andare oltre i propri limiti. Al di là della convincente affermazione contro i pisani, il fatto d’aver ritrovato una squadra che gioca bene, diverte e vince con un ampio margine rispetto agli avversari, potrebbe rappresentare, di per sé, un segnale alla concorrenza.

Un Bologna che continua ad esserci e ci sarà fino alla fine a battagliare per un’altra qualificazione europea e perché no per provare a vincere un altro trofeo, la Supercoppa Italiana, dopo la gioia della Coppa Italia che tra i portici di una città bellissima e nel bel mezzo di Piazza Maggiore, sicuramente faticheranno a dimenticarsi per ancora tantissimo tempo.

Visualizza l' imprint del creator