Borghi sull’Inter: «Crollo al primo episodio negativo, Monaco pesa sulla stagione» | OneFootball

Borghi sull’Inter: «Crollo al primo episodio negativo, Monaco pesa sulla stagione» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·13 settembre 2025

Borghi sull’Inter: «Crollo al primo episodio negativo, Monaco pesa sulla stagione»

Immagine dell'articolo:Borghi sull’Inter: «Crollo al primo episodio negativo, Monaco pesa sulla stagione»

Borghi sull’Inter, le parole dell’esperto di Serie A sull’imminente sfida tra Juventus ed Inter in programma per questa sera

Stefano Borghi, giornalista esperto di calcio, è intervenuto ai microfoni di Radio Deejay per commentare il momento delicato dell’Inter in vista della sfida con la Juventus. Secondo Borghi, la squadra di Cristian Chivu, allenatore dei nerazzurri, paga psicologicamente le difficoltà iniziali, e il ricordo della sconfitta con il Monaco in Champions League pesa ancora sul gruppo.

Il giornalista sottolinea come i nerazzurri abbiano mostrato un rendimento altalenante: la vittoria netta contro il Torino per 5-0 aveva dato convinzione, ma la battuta d’arresto contro l’Udinese ha nuovamente minato morale e fiducia. Borghi evidenzia l’importanza del supporto dei tifosi: «Questa squadra avrebbe bisogno di fiducia e affetto, perché ogni difficoltà rischia di farle crollare il mondo addosso», ha spiegato, sottolineando come il primo episodio negativo possa avere ripercussioni psicologiche significative sulla stagione.


OneFootball Video


L’esperienza di Simeone come riferimento per i nerazzurri

Borghi ha fatto un paragone con l’Atletico Madrid guidato da Diego Simeone, raccontando un aneddoto dopo una finale persa a Milano: «La prima sconfitta servì a dare consapevolezza, mentre la seconda fu un duro colpo. Simeone mi spiegava che allenarsi al livello richiesto dalle grandi squadre costa molto, e che la botta psicologica dopo certe partite è l’aspetto principale da gestire».

L’analisi del giornalista mette in evidenza come, nonostante la qualità di Chivu come allenatore, la chiave della stagione nerazzurra sia soprattutto mentale. La continuità dei risultati e la gestione degli episodi sfavorevoli saranno determinanti per la crescita del progetto tecnico, soprattutto in sfide di alto livello come quella di oggi allo Stadium, contro una Juventus che, secondo Borghi, potrebbe candidarsi seriamente come anti-Napoli.

Borghi conclude sottolineando la necessità di energia positiva: senza la giusta fiducia, anche una squadra di talento come l’Inter rischia di subire gli effetti di eventi negativi, trasformando ogni piccolo episodio in un ostacolo psicologico significativo per la stagione.

Visualizza l' imprint del creator