Calcionews24
·7 settembre 2025
Borussia Dortmund in ansia: l’ex Juve Emre Can ancora ai box per infortunio, le ultime

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·7 settembre 2025
Il Borussia Dortmund sta attraversando un momento complesso, aggravato dall’assenza prolungata del suo capitano Emre Can, centrocampista tedesco di 31 anni, ex Juventus e Liverpool, fermo dall’inizio di giugno per un persistente problema agli adduttori. La situazione fisica del giocatore, alle prese con una forma acuta di pubalgia, non lascia al momento intravedere una data certa per il rientro in campo.
La pubalgia di Can si era già manifestata verso la fine della passata stagione. Nonostante il dolore, il capitano giallonero aveva continuato a scendere in campo, ricorrendo anche a infiltrazioni per gestire il fastidio. Tuttavia, il carico fisico accumulato ha finito per costringerlo allo stop. La pausa estiva e la preparazione pre-campionato avrebbero dovuto favorire il recupero, ma un nuovo problema durante la riabilitazione ha complicato ulteriormente il percorso di guarigione.
Attualmente, Can non si allena con il resto della squadra e svolge soltanto lavoro atletico individuale. È già certo che salterà diverse partite, tra cui la sfida casalinga contro l’Heidenheim del 14 settembre. La speranza del club è di riaverlo a disposizione nel corso della stagione, ma una soluzione rapida appare poco probabile.
L’assenza di Can si somma a quelle di Niklas Süle, difensore centrale tedesco di grande fisicità, e Nico Schlotterbeck, giovane talento della retroguardia, rendendo più fragile il reparto difensivo. Una situazione che mette alla prova il tecnico Niko Kovac, allenatore croato noto per il suo approccio disciplinato e tattico, che ha comunque elogiato la professionalità e la leadership del suo capitano, confermandolo nel ruolo nonostante i problemi fisici.
Il contratto di Emre Can con il Borussia Dortmund è valido fino al 2026, ma la lunga assenza solleva interrogativi sul suo futuro e sulla possibilità di tornare a essere decisivo come in passato. La gestione di questo infortunio sarà cruciale non solo per la stagione in corso, ma anche per le strategie a medio termine del club.