Calcionews24
·3 settembre 2025
Yildiz e Juventus verso il rinnovo: il padre è atteso a Torino. Cifre da top player

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·3 settembre 2025
La Juventus non si concentra solo sul presente, ma costruisce le fondamenta per un futuro vincente, e il pilastro principale di questo progetto ha un nome e un cognome: Kenan Yildiz. La società bianconera è pronta a blindare il suo gioiello più luminoso, l’attaccante turco classe 2005 che ha stregato l’ambiente juventino e il tecnico Igor Tudor. Considerato assolutamente incedibile, Yildiz è al centro della nuova era tecnica del club, che ora si prepara a formalizzare un rinnovo contrattuale di importanza strategica.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, la fumata bianca per il prolungamento è ormai a un passo. L’accordo legherà il talento turco alla Juventus con un contratto a lunga scadenza fino al 30 giugno 2030. Le cifre dell’ingaggio testimoniano l’assoluta centralità del giocatore nel progetto: Yildiz percepirà uno stipendio iniziale da 3,5 milioni di euro netti a stagione, destinato a salire progressivamente fino a toccare i 5 milioni grazie a una serie di bonus legati alle performance individuali e ai traguardi di squadra.
Questa mossa decisiva è il culmine di un lavoro diplomatico portato avanti per settimane dalla dirigenza, che ha dovuto respingere le sirene della Premier League. Lo scorso giugno, infatti, Chelsea e Arsenal si erano mosse concretamente, ma la Juventus ha eretto un muro invalicabile, rifiutando di sedersi al tavolo delle trattative e ribadendo con forza la volontà di costruire la squadra del futuro attorno al suo numero 10.
Ora si entra nella fase finale. Il padre-agente del calciatore è atteso a Torino la prossima settimana, in un momento cruciale della stagione che vedrà la Juventus impegnata contro Inter e Borussia Dortmund. Sarà l’occasione perfetta per limare gli ultimi dettagli, formalizzare l’intesa e procedere con l’annuncio ufficiale. Per la Juventus, blindare Yildiz significa non solo trattenere un talento purissimo, ma anche inviare un segnale potente al calcio europeo. Il calciomercato bianconero si conferma non solo acquisti, ma anche, e soprattutto, la valorizzazione e la protezione dei propri gioielli.