Cagliarinews24
·6 ottobre 2025
Cagliari, ecco quali giocatori non ci saranno alla ripresa: tutti i rossoblù convocati in Nazionale

In partnership with
Yahoo sportsCagliarinews24
·6 ottobre 2025
L’ultima pausa per le nazionali prima della ripresa del campionato si rivela un vero e proprio grattacapo per il Cagliari e per il suo allenatore, Fabio Pisacane, ex difensore dei sardi, noto per il suo forte legame con la maglia rossoblù. Come riportato da L’Unione Sarda, l’allenamento di mercoledì pomeriggio in vista della prossima sfida di Serie A vedrà diversi assenti importanti tra le file della squadra isolana, tutti impegnati con le rispettive selezioni. Questa situazione complicherà non poco il lavoro del tecnico nella preparazione tattica.
La lista dei convocati è significativa e tocca diversi reparti del campo. In difesa, il roccioso centrale colombiano Yerry Mina, pilastro della retroguardia dei sardi, è atteso nel ritiro della Nazionale Colombiana per gli impegni internazionali. La sua assenza richiederà a mister Pisacane di rivedere l’assetto difensivo.
A centrocampo e sulle fasce, i giovani talenti del club isolano sono stati chiamati in causa. L’esterno destro Marco Palestra e il terzino sinistro Riyad Idrissi, entrambi promesse del vivaio, risponderanno alla chiamata dell’Italia Under 21, dimostrando il loro valore nel panorama giovanile azzurro.
Non solo Italia: la vetrina internazionale si apre anche per altri elementi chiave del gruppo rossoblù. Il talentuoso difensore centrale Adam Obert, sempre più integrato nelle rotazioni del club, è stato convocato dalla Nazionale maggiore Slovacca.
In attacco, l’assenza si fa sentire con la chiamata di due giovani punte. La giovane punta centrale Semih Kilicsoy sarà impegnato con la Turchia Under 21, pronto a dimostrare le sue doti offensive. Contemporaneamente, l’ala angolana Zito Luvumbo, noto per la sua velocità e il dribbling imprevedibile, si unirà all’Angola per affrontare i suoi impegni con la squadra nazionale.
Queste assenze, pur essendo motivo di orgoglio per la società, rappresentano una vera e propria sfida logistica e tecnica per il club sardo. Il tecnico Pisacane dovrà sfruttare al massimo i pochi giorni disponibili e il gruppo rimanente per mantenere alta la concentrazione e preparare al meglio la prossima partita di campionato. La pausa nazionali, dunque, non è sinonimo di riposo per i rossoblù, ma di un intenso lavoro di adattamento e gestione delle risorse.