Cagliari, Ivan Sulev convocato da Pisacane per il ritiro a Ponte di Legno: le ultime | OneFootball

Cagliari, Ivan Sulev convocato da Pisacane per il ritiro a Ponte di Legno: le ultime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·9 luglio 2025

Cagliari, Ivan Sulev convocato da Pisacane per il ritiro a Ponte di Legno: le ultime

Immagine dell'articolo:Cagliari, Ivan Sulev convocato da Pisacane per il ritiro a Ponte di Legno: le ultime

Cagliari, il giovane Ivan Sulev convocato da mister Pisacane per il ritiro precampionato della squadra: le ultime

Il Cagliari si appresta a iniziare la nuova stagione con un occhio di riguardo verso i giovani talenti del proprio vivaio. Tra i calciatori convocati da mister Fabio Pisacane per il ritiro precampionato, spicca il nome di Ivan Sulev, un promettente centrocampista bulgaro classe 2006. La sua presenza nel gruppo della prima squadra per la preparazione estiva sottolinea la volontà del club di valorizzare i propri prospetti e di integrarli progressivamente nel calcio che conta.


Ivan Sulev: Un talento cresciuto nel settore giovanile rossoblù

Ivan Sulev è un esempio della politica del Cagliari di investire sui giovani, anche a livello internazionale. Arrivato in rossoblù nel 2023, il centrocampista bulgaro si è rapidamente affermato come uno dei pilastri della Primavera sarda. I suoi numeri testimoniano il suo impegno e la sua importanza nel settore giovanile: ha collezionato ben 78 presenze con la Primavera, un dato significativo che evidenzia la sua costanza e la sua capacità di rendersi utile alla squadra. In queste stagioni, Sulev ha dimostrato le sue qualità in mezzo al campo: visione di gioco, capacità di recupero palla, progressione e abilità nell’impostazione.


OneFootball Video


Un elemento chiave che ha favorito la sua convocazione in prima squadra è la profonda conoscenza reciproca con l’attuale tecnico. Ivan Sulev, infatti, è stato allenato proprio da mister Pisacane durante il periodo trascorso con la Primavera. Questa familiarità con il metodo di lavoro e le richieste dell’allenatore sarà un vantaggio cruciale per il giovane bulgaro, facilitando il suo inserimento nel gruppo e l’adattamento ai ritmi e alle esigenze del calcio professionistico. Pisacane conosce bene le sue caratteristiche e sa come valorizzarle al meglio.


La valutazione a Ponte di Legno: una grande opportunità

Il ritiro di Ponte di Legno, in Valcamonica, sarà il palcoscenico dove Ivan Sulev avrà l’opportunità di mettersi alla prova e convincere mister Pisacane. Durante questi giorni di intenso lavoro fisico e tattico, il giovane centrocampista verrà valutato attentamente dallo staff tecnico. Sarà fondamentale per lui dimostrare di possedere le qualità tecniche, fisiche e mentali necessarie per competere a un livello superiore. Dovrà mostrare di saper reggere l’intensità degli allenamenti, di comprendere gli schemi tattici e di avere la personalità per confrontarsi con compagni più esperti.

Per Sulev, questa è una chance imperdibile per fare un salto di qualità nella sua carriera. L’obiettivo è conquistare un posto nella rosa della prima squadra o, quantomeno, ottenere la fiducia per future opportunità. Il Cagliari, dal canto suo, continuerà a monitorare la crescita dei suoi giovani talenti, e la presenza di Sulev in ritiro è un chiaro segnale della volontà di puntare sul proprio vivaio per costruire il futuro del club.

Visualizza l' imprint del creator