Cagliari Parma 2-0, prima vittoria stagionale per la squadra di Pisacane! La decidono Felici e Mina | OneFootball

Cagliari Parma 2-0, prima vittoria stagionale per la squadra di Pisacane! La decidono Felici e Mina | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·13 settembre 2025

Cagliari Parma 2-0, prima vittoria stagionale per la squadra di Pisacane! La decidono Felici e Mina

Immagine dell'articolo:Cagliari Parma 2-0, prima vittoria stagionale per la squadra di Pisacane! La decidono Felici e Mina

Cagliari Parma: i rossoblù di Fabio Pisacane scendono in campo per la 3a giornata del campionato di Serie A 2025-2026. Segui il match con noi!

Il Cagliari ed il Parma si sfidano oggi a partire dalle ore 15:00 presso l’Unipol Domus sotto la direzione del signor Francesco Fourneau della sezione di Roma 1. La squadra allenata dal tecnico Fabio Pisacane affronta quella di Carlos Cuesta per la sfida valida per la 3a giornata del campionato Serie A 2025-2026. CagliariNews24 vi riporta in tempo reale formazioni ufficiali, cronaca e tabellino del match dei rossoblù!


CRONACA CAGLIARI PARMA 2-0

15:02 – Fischio d’inizio all’Unipol Domus, inizia Cagliari Parma!


OneFootball Video


1′ – Gli uomini di Pisacane ci provano e tentano l’imbucata all’interno dell’area! Caos e tocchi ravvicinati con i ducali

4′ – I sardi esternano una tale grinta, avanzano sulla trequarti senza timore. Per ora gli uomini di Cuesta reagiscono al meglio senza farsi intimidire più di tanto

5′ – Bravo Prati! Gli avversari con prepotenza arrivano al limite dell’area, studiano la manovra. Non concludono l’azione nel migliore dei modi poiché il classe 2003 rossoblù spazza via la palla

7′ – Strepitoso Caprileee! I ducali sfiorano il gol del vantaggio. Beffa Mina in difesa, Pellegrino calcia da distanza ravvicinata, ma la palla piomba sul portiere rossoblù che effettua un secondo intervento miracoloso su Cutrone

11′ Obert commette fallo. E’ calcio di punizione per i rivali: tira Bernabé, ma la palla non raggiunge la traiettoria auspicata. I difensori sardi si fanno vedere

14′ – Esposito ci prova! Sugli sviluppi di un corner, il new entry isolano prende palla e calcia con coraggio, ma la sfera non trova lo specchio della porta

17′ – Duelli vari tra Pellegrino e alcuni componenti della difesa isolana! Gli avversari continuano a provarci, ma i rossoblù sono lucidi nello spazzare via ogni pallone pericoloso

20′ – Adopo commette fallo. Con prepotenza il francese cerca di conquistare la palla, ma butta a terra un avversario

23′ – Mina invita i suoi compagni a salire, quasi tutta la squadra è coinvolta nella costruzione della manovra. Ottime giocate sulla trequarti

25′ – E’ il momento del Cooling Break! I giocatori si fermano per riprendere le energie

28′ – Che miracolo Caprile! Adopo si fa sottrarre la palla, la quale viene conquistata da Cutrone che calcia senza pensarci due volte in area, ma il portiere rossoblù frantuma le sue speranze con un ennesimo intervento miracoloso

32′ GOOOOOL CAGLIARI! – La sblocca Yerry Mina! Sugli sviluppi di un corner effettuato da Obert, la palla finisce morbida dinnanzi alla porta. La prende Belotti che la passa al colombiano, il quale va a segno di testa e sorprende i tifosi con il suo classico balletto

37′ – Si fanno vedere tutte e due le compagini in questa frazione. Sono buone le giocate che stanno intrattenendo il pubblico

40′ – Fallo su Folorunsho causato dal numero 18. Il giocatore rossoblù si vede a terra subito dopo aver stoppato palla e pronto alla ripartenza

43′ – Gli uomini di Pisacane studiano minuziosamente la manovra. Ne scaturiscono passaggi eccellenti finalizzati a raggiungere l’area. Si riesce nell’intento

45′ – Il quarto uomo segnala quattro minuti di recupero

45′ + 1′ – I ragazzi di mister Cuesta tentano l’imbucata nell’area di rigore avversaria, ma trovano un Caprile perfettamente lucido che riceve il pallone con un semplice abbraccio. Sorridono gli isolani

45′ + 3′ – Che ripartenza del Cagliari! I ragazzi le provano tutte pur di raggiungere lo specchio della porta. La palla non termina esattamente lì, ma le giocate sono pazzesche. Applaude il pubblico

45′ + 4′ FINE PRIMO TEMPO – Gara combattuta tra le due compagini! Entrambe vogliono fare la propria partita. I sardi restano in vantaggio grazie alla rete del colombiano

INIZIO SECONDO TEMPO – Fischio di Fourneau con i sardi che battono il calcio d’inizio di questa frazione di gioco

Primi cambi in casa Parma : Dentro Oristanio, fuori Ordonez

46′ – Gli isolani ci credono. Belotti tira da lontano, la palla finisce in area, ma Suzuki esce e respinge senza troppi intoppi

51′ – Mina è a terra: il colombiano ha ricevuto un colpo durante il caos creatosi dopo gli sviluppi di un corner. Si rialza immediatamente dopo

52′ – I rossoblù ci ritentano. Gaetano effettua un gran controllo in area sul pallone ricevuto dal compagno Esposito, calcia di conseguenza, ma l’esito non è quello sperato

54′ – Primi cambi in casa Cagliari. Palestra rileva Zappa, out Gaetano e dentro Deiola

56′ – Paura per i sardi. Grande occasione per i ducali: nasce tutto da Oristanio, il quale butta la palla in area, la conquista Cutrone che tira, ma la sfera per un soffio raggiunge il palo

58′ – Cartellino giallo in casa Cagliari. A beccarselo è Esposito, il quale ferma la ripartenza degli avversari volontariamente

61′ – Ennesimo giallo in casa isolana. Se lo conquista Deiola

62′ – Sostituzione in casa gialloblù. Almqvist rileva Lovik

64′ – Tamponamento ai danni di Luperto in area. Ad attuare questo comportamento è il new entry Almqvist: per l’arbitro è tutto ok

65′ – I ragazzi di Pisacane avanzano di prepotenza nell’area di rigore avversaria. Protagonista della manovra Palestra

66′ – Chance per il Parma. Bernabé effettua un’azione dal principio col mancino, vede sfiorare la rete del pareggio. La sfera va sopra la traversa

67′ – Gioco fermo! Esposito è a terra poiché ha subito un duro colpo alla caviglia

69′ – Ennesima occasione per i gialloblù. Valeri lavora bene la manovra e il pallone, si fa trovare pronto nuovamente Cutrone, ma il duello lo vince Caprile

70′ – I ragazzi di Cuesta hanno cambiato ritmo! Oristanio si fa trovare in area di rigore nel momento esatto, controlla e calcia di forza, ma il pallone piomba pesantemente sulla traversa

71′ – E’ il momento del Cooling Break

73′ Altri cambi in casa rossoblù – Out Esposito e Belotti, dentro Felici e Borrelli

76′ GOOOOL CAGLIARI – Nasce tutto da Palestra che avanza in campo con grinta, qualità e freschezza! Bravo Borrelli, a seguire Adopo che ci prova. Suzuki si fa trovare pronto, su tap in trova palla il new entry che porta i sardi al raddoppio

79′ Cambi in casa dei ducali – Estevez rileva Bernabé

82′ – Occasione per gli ospiti: i ragazzi sono bravi nella ripartenza, attuano buoni passaggi. Recupera palla Cutrone che va a segno. Gol non convalidato

83′ – Altri cambi in casa gialloblù: Djuric e Keita rilevano Cutrone e Sorensen

86′ – Sostituzione per i padroni di casa! Entra Zé Pedro ed esce Folorunsho

88′ – Corner battuto da Felici, il quale si sta facendo vedere non solo per il gol messo a segno, ma bensì per la gestione. Gli avversari respingono

89′ – Palestra si prende gli applausi del pubblico entusiasta dell’Unipol Domus

90′ – Il quarto uomo segnala 7 minuti di recupero

90′ + 2′ – La difesa isolana cerca di compattarsi e difendere con tutte le forze il risultato conseguito. Gli uomini di Cuesta osano al limite dell’area

90′ + 4′ – Sulla spinta di Pellegrino ha avuto la peggio Luperto, il quale poi va a scontrarsi con il portiere Caprile di ginocchio. I medici accorrono sul campo

90′ + 7′ FINE SECONDO TEMPO – Prima vittoria in Serie A per mister Fabio Pisacane!

TABELLINO CAGLIARI PARMA 2-0

GOL: 32′ Mina (C), 76′ Felici (C)

AMMONIZIONI: 58′ Esposito (C), 61′ Deiola (C)

ESPULSIONI:

CAGLIARI (4-3-1-2): Caprile; Zappa (C) (54′ Palestra), Mina, Luperto, Obert; Adopo, Prati, Folorunsho (86′ Zé Pedro); Gaetano (54′ Deiola); Esposito (73′ Felici), Belotti (73′ Borrelli). A disposizione: Ciocci, Sarno, Idrissi, Mazzitelli, Kilicsoy, Di Pardo, Rog, Cavuoti, Pintus, Liteta. Allenatore: Fabio Pisacane

PARMA (3-4-1-2): Suzuki; Circati, Ndiaye, Lovik (62′ Almqvist); Delprato (C), Sorensen (83′ Keita), Ordonez (46′ Oristanio), Bernabè (79′ Estevez); Valeri; Cutrone (83′ Djuric), Pellegrino. A disposizione: Corvi, Rinaldi, Benedyczak, Begic, Cremaschi, Britschgi, Troilo, Trabucchi, Plicco. Allenatore: Carlos Cuesta


LA SQUADRA ARBITRALE

ARBITRO: Francesco Fourneau della sezione di Roma 1

1° ASSISTENTE: Dario Garzelli della sezione di Livorno

2° ASSISTENTE: Thomas Miniutti della sezione di Maniago

QUARTO UOMO: Niccolò Turrini della sezione di Firenze

VAR: Daniele Chiffi della sezione di Padova

AVAR: Daniele Doveri della sezione di Roma

Visualizza l' imprint del creator