Cagliari, tra segnali positivi e aspetti da migliorare: il punto in vista dei prossimi impegni | OneFootball

Cagliari, tra segnali positivi e aspetti da migliorare: il punto in vista dei prossimi impegni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Cagliarinews24

Cagliarinews24

·6 ottobre 2025

Cagliari, tra segnali positivi e aspetti da migliorare: il punto in vista dei prossimi impegni

Immagine dell'articolo:Cagliari, tra segnali positivi e aspetti da migliorare: il punto in vista dei prossimi impegni

Cagliari, tra i segnali positivi e gli aspetti da migliorare ecco cosa su cosa dovranno lavorare i rossoblù: il punto

Il giorno dopo il pareggio di Udine, in casa Cagliari è tempo di analisi. Il punto conquistato al Bluenergy Stadium è d’oro e certifica la grande forza morale di un gruppo capace di lottare contro tutto e tutti. Tuttavia, una lettura lucida e attenta dei novanta minuti di gioco fa emergere anche alcuni aspetti su cui il tecnico Fabio Pisacane dovrà lavorare durante la sosta per le Nazionali. Se da un lato la grinta e la mentalità messe in campo sono da incorniciare, dall’altro la fase difensiva ha mostrato qualche scricchiolio di troppo, che avrebbe potuto costare caro.

Lo spirito c’è, la solidità da ritrovare

L’aspetto più positivo della trasferta friulana è senza dubbio il carattere della squadra. Sotto di un gol e in piena emergenza infortuni, il gruppo non si è mai disunito, continuando a lottare con il coltello tra i denti fino a trovare il meritato pareggio. Questa mentalità da guerrieri, specchio del proprio allenatore, è il vero marchio di fabbrica del club sardo in questo avvio di stagione. Tuttavia, al netto delle pesantissime assenze che hanno costretto Pisacane a reinventare la difesa schierando il capitano Deiola fuori ruolo, la squadra ha concesso troppe occasioni ai padroni di casa. Diversi errori individuali e una generale mancanza di compattezza tra i reparti hanno permesso all’Udinese di rendersi pericolosa in più di un’occasione.


OneFootball Video


La sosta per correggere e migliorare

Proprio su questo aspetto si concentrerà il lavoro del tecnico durante le prossime due settimane. La pausa del campionato arriva al momento giusto non solo per recuperare gli infortunati, ma anche per analizzare i video e correggere quegli automatismi difensivi che a Udine sono venuti a mancare. L’obiettivo è quello di abbinare l’encomiabile spirito di sacrificio a una maggiore organizzazione tattica, per evitare di concedere occasioni sanguinose agli avversari. Per centrare una salvezza tranquilla, infatti, la generosità non basta: serve ritrovare quella solidità che, in passato, è sempre stata un punto di forza della squadra isolana. Lavorare su questi dettagli sarà il compito principale dello staff tecnico in vista della ripresa del campionato contro il Bologna.

Visualizza l' imprint del creator