Calciomercato Inter, ecco il saldo totale in Serie A: totale +220 milioni, bene Juve e nerazzurri. Floppa questo club | OneFootball

Calciomercato Inter, ecco il saldo totale in Serie A: totale +220 milioni, bene Juve e nerazzurri. Floppa questo club | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·8 settembre 2025

Calciomercato Inter, ecco il saldo totale in Serie A: totale +220 milioni, bene Juve e nerazzurri. Floppa questo club

Immagine dell'articolo:Calciomercato Inter, ecco il saldo totale in Serie A: totale +220 milioni, bene Juve e nerazzurri. Floppa questo club

Calciomercato Inter, i bilanci delle big dopo l’estate 2025: rossoneri davanti a tutti, Juventus terza e Inter poco dietro. Roma in negativo

Il calciomercato estivo 2025 non ha lasciato soltanto colpi e trattative, ma anche un segno evidente sui bilanci delle principali società di Serie A. Secondo un’analisi realizzata da Calcio e Finanza, le operazioni concluse nella sessione estiva hanno prodotto un impatto complessivo positivo di oltre 220 milioni di euro sui conti delle big del campionato. Un dato che conferma la tendenza verso una gestione sempre più attenta agli equilibri economici, pur cercando di mantenere alto il livello tecnico delle rose.

Milan in testa alla classifica

A guidare la speciale graduatoria c’è il Milan, capace di coniugare investimenti mirati con importanti operazioni in uscita. Nonostante l’impegno sul fronte acquisti, i rossoneri hanno chiuso con un impatto positivo di +76,2 milioni di euro, risultato che li pone al primo posto tra le big di Serie A.


OneFootball Video


Juventus e Inter sul podio

Sul terzo gradino del podio si posiziona la Juventus, con un saldo positivo di 35,4 milioni di euro, appena sopra i 33,9 milioni di euro fatti registrare dall’Inter. Entrambe le società hanno adottato una strategia simile, puntando su una gestione oculata delle risorse: cessioni in grado di garantire plusvalenze e investimenti calibrati per rinforzare la rosa senza appesantire i conti. Una linea che permette di restare competitivi sia in Italia che in Europa, senza compromettere la stabilità finanziaria.

Roma in rosso

La classifica è chiusa dalla Roma, unica delle big a far segnare un saldo negativo. Nonostante l’ambizione di rinforzare la rosa a disposizione di Gian Piero Gasperini, le spese sul mercato hanno inciso maggiormente rispetto agli introiti generati dalle cessioni. Una scelta che testimonia la volontà dei giallorossi di puntare subito al salto di qualità sportivo, pur rinunciando a un impatto positivo immediato sui conti.

Un trend significativo

Nel complesso, i numeri evidenziano come la Serie A stia cercando un equilibrio tra sostenibilità e competitività. Milan, Juventus e Inter hanno dimostrato che è possibile rinforzarsi senza mettere a rischio i bilanci, mentre la Roma ha optato per un approccio più aggressivo. I prossimi mesi diranno chi avrà avuto ragione, sul campo e nei conti.

Visualizza l' imprint del creator