Calciomercato Inter, si lavora alle cessioni: l’obiettivo è creare questo tesoretto, i nomi | OneFootball

Calciomercato Inter, si lavora alle cessioni: l’obiettivo è creare questo tesoretto, i nomi | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·17 agosto 2025

Calciomercato Inter, si lavora alle cessioni: l’obiettivo è creare questo tesoretto, i nomi

Immagine dell'articolo:Calciomercato Inter, si lavora alle cessioni: l’obiettivo è creare questo tesoretto, i nomi

Calciomercato Inter, le ultime sulle possibili cessioni del club nerazzurro durante questa sessione estiva. Tutti i dettagli in merito

Il mercato dell’Inter entra nella fase decisiva e, come spesso accade, le operazioni in entrata dipenderanno dalle uscite. Lo conferma il Corriere dello Sport oggi in edicola: per arrivare al centrocampista richiesto da Cristian Chivu — un profilo fisico e dinamico — sarà prima necessario sbloccare le cessioni. Al momento, il tesoretto nerazzurro si aggira attorno ai 40-45 milioni di euro, ma la cifra potrebbe crescere in caso di addii nelle prossime settimane.

I nomi caldi in uscita sono tre: Kristjan Asllani, Mehdi Taremi e Piotr Zielinski. Il primo è stato finora al centro di qualche interesse in Serie A e in Bundesliga, ma l’Inter aspetta l’offerta giusta. L’albanese non ha mai trovato piena continuità a Milano e una sua cessione potrebbe liberare spazio per un mediano con caratteristiche differenti, più adatto alle richieste di Chivu.


OneFootball Video


Per quanto riguarda Taremi, il suo futuro è ancora incerto. Arrivato a parametro zero dal Porto, l’iraniano non è mai stato pienamente al centro del progetto tecnico, complice l’esplosione dei giovani Pio Esposito e Bonny durante il precampionato. Un’eventuale partenza — magari verso il Medio Oriente o la Turchia — garantirebbe un risparmio importante sull’ingaggio e margini per reinvestire.

Più complesso il caso Zielinski. Il centrocampista polacco ha un ingaggio importante e l’Inter lo considera in uscita, ma difficilmente ci sarà un incasso significativo dal suo addio, soprattutto vista l’età e l’assenza di offerte concrete finora. In questo caso, si tratterebbe più di una manovra utile a liberare spazio salariale che di un’operazione utile a finanziare nuovi acquisti.

Le eventuali uscite saranno decisive per il grande obiettivo a centrocampo. Restano in piedi le piste Manu Koné, per cui la Roma chiede 45 milioni, e Matt O’Riley, talento danese del Brighton che piace molto a Chivu. Ma senza cessioni, sarà difficile affondare il colpo. Ecco perché in viale della Liberazione si lavora sotto traccia per chiudere le uscite e sbloccare finalmente il mercato in entrata.

L’idea della dirigenza è chiara: un solo grande innesto a centrocampo, ma mirato, per dare equilibrio e fisicità alla squadra. E tutto passerà dalle cessioni.

Visualizza l' imprint del creator