Inter News 24
·25 ottobre 2025
Calciomercato Inter, spunta il retroscena su Luis Henrique e Diouf. Ecco chi poteva arrivare al loro posto

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·25 ottobre 2025

Cresce l’attesa per la sfida tra Napoli e Inter, in programma questa sera allo stadio Diego Armando Maradona e valida per l’ottava giornata di Serie A. Il tecnico nerazzurro Cristian Chivu ha scelto di schierare dal primo minuto due dei nuovi acquisti più attesi: Manuel Akanji, difensore svizzero arrivato in estate dal Manchester City, e Ange-Yoan Bonny, attaccante francese classe 2003 prelevato dal Parma.
Bonny, che ha già fatto parlare di sé con ottimi numeri in avvio di stagione, partirà al centro dell’attacco, pronto a sfruttare l’occasione per mettersi in mostra. Il francese ha collezionato finora tre gol e quattro assist in poco più di 260 minuti giocati, numeri che gli sono valsi la fiducia di Chivu, che lo considera una delle sue armi offensive principali. Il giovane attaccante è visto come un elemento con un grande potenziale, capace di essere decisivo in una partita importante come quella contro i partenopei.
In panchina, invece, ci sarà Pio Esposito, che ha mostrato grande maturità nelle sue apparizioni precedenti. Il giovane centravanti, cresciuto nel vivaio nerazzurro, ha realizzato due gol e fornito un assist in poche presenze, e nella partita con la Roma ha anche dimostrato di saper agire come punto di riferimento offensivo, soprattutto quando è stato supportato da Frattesi. Sebbene Esposito stia ancora cercando la sua forma migliore, le sue qualità sono indiscutibili, e l’allenatore interista ha molta fiducia nel suo sviluppo.
Restano invece in fase di crescita Luis Henrique e Diouf, due talenti su cui la società ha investito complessivamente circa 50 milioni. Chivu, che crede nelle loro qualità, ritiene che abbiano bisogno di tempo per adattarsi al contesto tattico e mentale del calcio italiano. La dirigenza interista, dal canto suo, continua a considerare il loro inserimento un progetto a medio termine, con fiducia nei margini di miglioramento dei due giovani.
La dirigenza interista continua a monitorare da vicino la loro crescita e si aspetta che, con il tempo, entrambi possano diventare pedine fondamentali nella squadra. Chivu, dal canto suo, ha sempre mostrato molta fiducia nei giovani, e la società è convinta che i due, non appena si sbloccheranno dal punto di vista mentale, saranno pronti per far parte stabilmente del gruppo. Il tempo non manca, ma i dubbi restano: con la stessa cifra, si sarebbe potuto puntare su un giocatore già pronto per affrontare le sfide più difficili, ma l’Inter ha deciso di puntare su una strategia a lungo termine, investendo su prospetti che possano crescere e affermarsi negli anni a venire.
Live









































