Calcionews24
·18 settembre 2025
Calciomercato Juve, il caso O’Riley: dal Brighton al Marsiglia, il retroscena che ha cambiato tutto

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·18 settembre 2025
Il calciomercato regala spesso colpi di scena, ma la vicenda di Matt O’Riley, centrocampista danese classe 2001, resterà tra le più sorprendenti dell’ultima giornata di trattative. Seguito a lungo dalla Juventus come rinforzo ideale per il centrocampo di Igor Tudor (allenatore croato, ex difensore bianconero), il giocatore ha invece firmato in extremis per l’Olympique Marsiglia, trovando subito un debutto di lusso: la Champions League al Santiago Bernabéu contro il Real Madrid.
Secondo quanto riportato dal quotidiano francese La Provence, la svolta è arrivata a seguito di un acceso confronto tra O’Riley e Fabian Hürzeler, giovane tecnico tedesco del Brighton & Hove Albion. La lite, avvenuta a pochi giorni dalla chiusura del mercato, ha incrinato definitivamente il rapporto tra giocatore e allenatore. Fino a quel momento, il club inglese aveva respinto ogni offerta, blindando il proprio centrocampista.
La frattura interna ha però cambiato tutto, aprendo improvvisamente alla cessione e mettendo O’Riley sul mercato a poche ore dal gong finale.
In questo contesto si è inserito con prontezza il Marsiglia, reduce dalla cessione di Adrien Rabiot al Milan. Il direttore sportivo Medhi Benatia (ex difensore marocchino di Roma e Juventus) ha colto l’occasione, chiudendo l’operazione in meno di 24 ore con la formula del prestito secco. Un’azione rapida e decisiva che ha permesso al club francese di assicurarsi un talento in grado di alzare subito il livello della squadra.
Nemmeno il tempo di ambientarsi e O’Riley è stato subito schierato titolare nella sfida di Champions League contro il Real Madrid. Giocare al Bernabéu, per un giovane centrocampista cresciuto tra Fulham e MK Dons prima dell’esperienza al Celtic e al Brighton, è stato un battesimo europeo di altissimo livello.
Per la Juventus, che aveva individuato in O’Riley il profilo perfetto per dare qualità e dinamismo alla mediana, si tratta di una beffa. Le alte richieste economiche del Brighton avevano bloccato la trattativa per settimane, ma la rottura improvvisa con Hürzeler ha creato un’occasione “last minute” che il Marsiglia è stato più rapido a sfruttare.
Un colpo sfumato sul filo di lana, che lascia ai bianconeri il rammarico di aver visto volare via uno dei principali obiettivi di mercato proprio all’ultimo istante.