Calciomercato Lazio, i biancocelesti devono liberarsi di questi due calciatori per sbloccare tutto | OneFootball

Calciomercato Lazio, i biancocelesti devono liberarsi di questi due calciatori per sbloccare tutto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcionews24

Calcionews24

·12 settembre 2025

Calciomercato Lazio, i biancocelesti devono liberarsi di questi due calciatori per sbloccare tutto

Immagine dell'articolo:Calciomercato Lazio, i biancocelesti devono liberarsi di questi due calciatori per sbloccare tutto

Calciomercato Lazio: doppio piano tra bilancio e rinforzi per gennaio

Il Calciomercato Lazio entra in una fase strategica, con la società biancoceleste impegnata su due fronti per garantirsi maggiore libertà operativa nella sessione invernale. Come riportato dal Corriere dello Sport, il primo obiettivo è rispettare il vincolo dell’80% nel rapporto tra spese e ricavi, un parametro imposto dalla UEFA e recepito anche dalla FIGC, con scadenza fissata al 30 settembre.

Per rientrare nei limiti, il presidente Claudio Lotito punta su nuove entrate extra-campo: tra sponsorizzazioni e accordi commerciali, l’obiettivo è superare i 10 milioni di euro. Raggiungendo questa soglia, la Lazio otterrebbe lo sblocco del mercato di gennaio, senza dover agire a saldo zero come nelle ultime sessioni. La conferma definitiva arriverà solo a novembre, dopo i controlli della COVISOC o della nuova Commissione di controllo istituita dalla federazione.


OneFootball Video


Parallelamente, il club ha già predisposto un piano di ottimizzazione dei costi, che avrà un impatto anche sul Calciomercato Lazio a medio termine. Tra gennaio e giugno, la società conta di ridurre il monte ingaggi di circa 20 milioni di euro, grazie a cessioni e contratti in scadenza. Giocatori come Hysaj, Vecino, Pedro, Basic, Fares e Kamenovic andranno in scadenza nel 2026, mentre per Gigot, attualmente fermo per infortunio, si prevede una possibile cessione già nella finestra invernale.

Queste manovre di bilancio sono fondamentali per garantire una maggiore sostenibilità economica e, al tempo stesso, alimentare un Calciomercato Lazio più ambizioso. A gennaio, se il vincolo dell’80% sarà rispettato, Sarri potrà finalmente avere rinforzi nei ruoli chiave, a partire dalla difesa fino alla mezzala che richiede da tempo.

In uscita, resta da monitorare il futuro di Mandas: il Wolverhampton aveva offerto 20 milioni in estate e proposte simili saranno valutate con attenzione. La sua cessione potrebbe rappresentare un’ulteriore risorsa per finanziare il mercato in entrata.

In sintesi, il Calciomercato Lazio di gennaio dipenderà da una precisa strategia economico-finanziaria che punta a creare le condizioni per investire senza limitazioni, con l’obiettivo di costruire una squadra finalmente all’altezza delle ambizioni tecniche di Maurizio Sarri.

Visualizza l' imprint del creator