Calciomercato Milan, conferme su Rabiot! Quella notizia trova importanti riscontri, la ricostruzione della trattativa con l’ex Juve | OneFootball

Calciomercato Milan, conferme su Rabiot! Quella notizia trova importanti riscontri, la ricostruzione della trattativa con l’ex Juve | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·4 settembre 2025

Calciomercato Milan, conferme su Rabiot! Quella notizia trova importanti riscontri, la ricostruzione della trattativa con l’ex Juve

Immagine dell'articolo:Calciomercato Milan, conferme su Rabiot! Quella notizia trova importanti riscontri, la ricostruzione della trattativa con l’ex Juve

Calciomercato Milan, arrivano conferme sulla trattativa Rabiot: la madre agente ha rinunciato alle commissioni. I dettagli

Il calciomercato estivo del Milan si è chiuso con un colpo a sorpresa che ha fatto esultare i tifosi e, soprattutto, il nuovo allenatore Massimiliano Allegri: l’arrivo di Adrien Rabiot. Un acquisto che, sebbene non rientri perfettamente nelle rigide linee guida strategiche di Giorgio Furlani e del fondo RedBird, si è rivelato un affare incredibilmente vantaggioso per le casse rossonere.


Rabiot, il jolly tanto atteso da Allegri

L’arrivo di Adrien Rabiot rappresenta l’esaudimento di un desiderio a lungo covato da Allegri, che vede nel centrocampista francese il giocatore ideale per agire da jolly e offrire una versatilità tattica senza precedenti. La sua capacità di adattarsi a diversi schemi, dal 4-3-3 al 3-5-2, lo rende una pedina fondamentale per le strategie future del club. Insieme a Nkunku, Rabiot è stato il colpo più significativo delle battute finali del mercato rossonero. Un acquisto che, nonostante l’età (ormai vicino ai 30 anni), ha convinto la dirigenza per il suo valore intrinseco e le condizioni economiche favorevoli.


OneFootball Video


Un affare a cifre da record

Le cifre dell’operazione, come riportato da Calciomercato.com, sono la prova lampante di quanto il Milan sia riuscito a fare un affare. Il Marsiglia, che aveva messo Rabiot sul mercato a seguito di una rissa con il compagno di squadra Rowe, chiedeva inizialmente 15 milioni di euro. Il nuovo direttore sportivo, Tare, è riuscito a negoziare in modo magistrale, ottenendo un esborso di appena 7,5 milioni di euro, a cui si potrebbero aggiungere fino a 2,5 milioni di euro di bonus. Una cifra notevolmente inferiore rispetto alle aspettative iniziali.

Questo sconto non è arrivato per caso. La prima e più significativa rinuncia è stata fatta dallo stesso Adrien Rabiot: il giocatore ha infatti rinunciato al 30% dell’incasso sulla sua futura cessione, un bonus che aveva strappato al Marsiglia e che ammontava a ben 4,5 milioni di euro. In pratica, Rabiot ha scontato questa cifra direttamente al Milan, dimostrando una forte volontà di vestire la maglia rossonera.


Ingaggio e commissioni: il segno di una volontà chiara

Anche sul fronte dell’ingaggio, l’affare si è rivelato vantaggioso. Se in Francia Rabiot arrivava a percepire circa 5 milioni di euro a stagione (bonus inclusi), al Milan ha firmato un contratto a cifre più basse nel complesso. Pur con un fisso leggermente più alto, il totale annuo non supererà i 4 milioni di euro, contribuendo a mantenere sotto controllo il monte stipendi.

Il dato più straordinario, però, riguarda le commissioni. La madre e agente del giocatore, Veronique Rabiot, ha dimostrato una determinazione fuori dal comune per il buon esito della trattativa. Oltre alla rinuncia del figlio sulla percentuale di incasso, ha deciso di non incassare nessuna commissione per l’operazione. Un gesto che va oltre le logiche di mercato e che sottolinea la volontà ferrea del giocatore e del suo entourage di sposare il progetto del Milan e le idee di Allegri. L’assenza di commissioni ha permesso al Milan di superare anche i celebri paletti imposti dalla dirigenza rossonera riguardo l’età e i costi dei giocatori, rendendo l’affare non solo economicamente sostenibile, ma anche un vero e proprio colpo di mercato.


Tutte queste mosse, dalla rinuncia di Rabiot alle zero commissioni, dimostrano una chiara intenzione che ha permesso al Milan di assicurarsi uno dei centrocampisti più talentuosi d’Europa a un costo irrisorio. L’affare Adrien Rabiot non è solo un trionfo tattico per Allegri e Tare, ma anche un segnale forte delle ambizioni del club.

Visualizza l' imprint del creator