Milannews24
·29 agosto 2025
Calciomercato Milan, l’aggiornamento su Rabiot spegne le speranze del Diavolo? Il presidente del Marsiglia fa chiarezza

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·29 agosto 2025
Le vicende di mercato legate ad Adrien Rabiot continuano a tenere con il fiato sospeso i tifosi dell’Olympique Marsiglia e non solo. Dopo la clamorosa rottura con la società e l’allenatore Roberto De Zerbi a seguito di un violento litigio negli spogliatoi con il compagno di squadra Jonathan Rowe (nel frattempo trasferitosi al Bologna), il centrocampista francese sembrava destinato a un addio certo. La dirigenza dell’OM, capeggiata dal presidente Pablo Longoria, aveva infatti optato per una linea dura, mettendo Rabiot fuori rosa e sul mercato per un comportamento giudicato “inammissibile”. Un provvedimento severo, volto a tutelare l’immagine del club e a ristabilire le gerarchie.
Tuttavia, il destino dell’ex Juventus potrebbe non essere così scontato come sembrava. Nelle ultime ore, infatti, si stanno palesando segnali di distensione tra le parti. Una situazione che ha dell’incredibile, considerando la gravità dell’accaduto e la linea di condotta iniziale della società. A dare il via a questo possibile cambio di rotta è stato proprio l’allenatore Roberto De Zerbi, che dopo un periodo di silenzio ha espresso la sua apertura a un reintegro del giocatore. Un gesto che dimostra la sua volontà di ricucire lo strappo e di recuperare un elemento di indiscutibile talento per la sua rosa, sottolineando l’importanza di superare le divergenze a livello umano, oltre che calcistico.
A rafforzare questa nuova prospettiva è arrivata anche la voce del presidente Pablo Longoria. Intercettato dai colleghi di Ici Provence a margine dei sorteggi di Champions League, il numero uno del Marsiglia non ha chiuso definitivamente la porta a Rabiot. Le sue parole, riportate dalla fonte, sono chiare: “È una situazione molto semplice, nella vita bisogna parlarsi. Qualunque siano le situazioni dei giocatori, con situazioni di mercato a volte difficili, per Rabiot o altri. Non individualizzo… La cosa normale è avere discussioni aperte, sincere e nel rispetto”. Un messaggio che lascia intendere una possibile svoltanel futuro del centrocampista, il cui reintegro, seppur non ancora ufficiale, appare come un’opzione concreta.
Questa inattesa evoluzione ha un impatto diretto anche sul calciomercato italiano, in particolare sulle strategie del calciomercato Milan. Il club rossonero, infatti, ha sempre mostrato un forte interesse per Rabiot, considerato da tempo un pupillo del nuovo allenatore Massimiliano Allegri, con cui ha condiviso successi alla Juventus. La possibilità di un suo approdo a Milanello era legata proprio alla rottura con il Marsiglia e alla sua messa in vendita. Con il nuovo direttore sportivo Igli Tare al timone del mercato rossonero, l’operazione sembrava fattibile, nonostante le complessità legate all’ingaggio del giocatore. Tuttavia, la riapertura del dialogo tra Rabiot e il Marsiglia potrebbe complicare i piani del Diavolo, costringendo il Milan a rivedere le proprie strategie a centrocampo e a cercare alternative.