Calciomercato Milan, suggestione De Ligt! Tentativo a fine estate, trattativa non decollata perchè… Ultimissime | OneFootball

Calciomercato Milan, suggestione De Ligt! Tentativo a fine estate, trattativa non decollata perchè… Ultimissime | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·4 settembre 2025

Calciomercato Milan, suggestione De Ligt! Tentativo a fine estate, trattativa non decollata perchè… Ultimissime

Immagine dell'articolo:Calciomercato Milan, suggestione De Ligt! Tentativo a fine estate, trattativa non decollata perchè… Ultimissime

Calciomercato Milan, incredibile suggestione De Ligt: i rossoneri hanno fatto un tentativo a fine sessione. Il retroscena

Il sipario sulla sessione estiva di mercato 2025 è calato, lasciando dietro di sé un mix di affari conclusi, trattative sfumate e sogni infranti. Per il Milan, una delle storie più suggestive, seppur mai decollata, riguarda l’interesse per Matthijs de Ligt, il talentuoso difensore olandese ora in forza al Manchester United. Secondo quanto riportato da Luca Cohen, fonte attendibile nel panorama del giornalismo sportivo, il club rossonero ha sondato il terreno per l’ex Juventus nelle ultimissime battute del mercato, ma la trattativa non ha mai avuto modo di iniziare. Il motivo è presto detto: la richiesta dei Red Devils è stata giudicata “fuori mercato” dal calciomercato Milan, rendendo impossibile ogni discussione.

Questo episodio, per quanto marginale, offre uno spunto di riflessione sulla nuova direzione intrapresa dal club di Via Aldo Rossi. Con l’arrivo di Igli Tare nel ruolo di Direttore Sportivo e Massimiliano Allegri in quello di allenatore, il Milan ha infatti avviato un nuovo corso, basato su una filosofia chiara e, a quanto pare, anche molto pragmatica. La volontà di non cedere a richieste esorbitanti per un singolo giocatore, pur di altissimo livello come De Ligt, è un segnale forte. Indica una gestione oculata e mirata, che preferisce l’efficienza economica a colpi di scena clamorosi, ma potenzialmente rischiosi. Tare, noto per la sua abilità nel trovare talenti a prezzi ragionevoli, e Allegri, da sempre propenso a valorizzare i giocatori a sua disposizione, sembrano perfettamente allineati su questa strategia.


OneFootball Video


L’estate 2025 del Diavolo è stata caratterizzata da un lavoro silenzioso ma produttivo. Invece di investire cifre astronomiche su un singolo nome, il Milan ha puntato su rinforzi mirati, funzionali al progetto tecnico del nuovo mister. La difesa, in particolare, è stata oggetto di attente valutazioni. L’idea di un calciatore olandese con l’esperienza di De Ligt al fianco di Tomori e Pavlovic stuzzicava non poco la fantasia dei tifosi. Tuttavia, di fronte a un’offerta che si preannunciava proibitiva, la dirigenza ha preferito non intraprendere una negoziazione che sarebbe stata, quasi certamente, fallimentare. La solidità finanziaria del club è una priorità, e ogni mossa di mercato viene ponderata con estrema attenzione.


Le Scelte di Mercato: Qualità e Sostenibilità Economica

La notizia, pur non avendo portato a una vera e propria trattativa, ha fatto il giro dei social network e dei forum di tifosi, scatenando reazioni contrastanti. C’è chi rimpiange l’occasione persa di ingaggiare uno dei migliori difensori al mondo e chi, invece, approva la scelta lungimirante della società. Il fatto che il Milan abbia persino chiesto informazioni per un giocatore del calibro di De Ligt dimostra l’ambizione del club. La decisione di fermarsi, però, ne sottolinea la saggezza gestionale.

Igli Tare e Massimiliano Allegri sanno bene che il successo sportivo non si costruisce solo a colpi di milioni, ma anche con una pianificazione strategica a lungo termine. Il loro primo mercato congiunto ha gettato le basi per una stagione che si preannuncia intensa, dove il Milan cercherà di lottare su più fronti, senza rinunciare ai suoi principi economici. La scelta di non forzare la mano per De Ligt è un esempio lampante di come il club stia cercando di coniugare l’ambizione con la sostenibilità finanziaria. E in un calcio sempre più condizionato dalle cifre e dalle valutazioni stellari, questa sembra essere la strada giusta per tornare stabilmente ai vertici.

Visualizza l' imprint del creator