Juventusnews24
·23 novembre 2025
Canzi espulso in Juventus Women Fiorentina: cosa è successo davvero in panchina e la spiegazione del tecnico post-partita. La ricostruzione da Biella

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·23 novembre 2025

Un finale thriller, tre punti pesantissimi e tensione tra le panchine che accende le polemiche. Il big match della Serie A Femminile tra Juventus Women e Fiorentina si risolve all’ultimo respiro, regalando alle bianconere una vittoria fondamentale per 1-0, ma lasciando in eredità uno strascico di tensione altissima tra i due allenatori.
La partita, bloccata e combattuta fino all’ultimo secondo, ha trovato il suo epilogo al 93′ minuto. A decidere la contesa è stata Estela Carbonell. Il terzino spagnolo classe 2004, recentemente inserita nella Top 11 della settimana di Champions League, ha trovato la zampata vincente in piena zona Cesarini, facendo esplodere di gioia il pubblico bianconero e regalando alla squadra la vittoria.
Il gol, però, ha scatenato la furia della panchina viola. Al 94′, un minuto dopo la rete, si è acceso un parapiglia furioso a bordo campo. Protagonisti i due tecnici: Massimiliano Canzi, allenatore della Juventus, e Sebastian Piñones-Arce, tecnico della Fiorentina. I due sono arrivati al muso a muso, costringendo i membri delle rispettive panchine a intervenire fisicamente per dividerli. L’arbitro non ha potuto far altro che estrarre il cartellino rosso per entrambi.
Il motivo della discordia? L’azione del gol. Secondo il tecnico viola, la Juventus avrebbe dovuto mettere il pallone fuori perché la giocatrice della Fiorentina, Benedetta Orsi, era rimasta a terra dopo un contatto precedente con Godo.
“Il mister della Fiorentina ha avuto da ridire sul nostro atteggiamento con una giocatrice a terra in maniera pesante e intensa“, ha spiegato l’allenatore bianconero. “Fatico ad accettare lezioni di fair play. Da quando gli arbitri hanno il dovere di fermare le situazioni pericolose, e quindi i colpi in testa, è sempre l’arbitro che decide“.
Canzi espulso ha sottolineato come il gioco non fosse stato interrotto dal direttore di gara, legittimando l’azione del gol, ma ha fatto mea culpa sul nervosismo finale: “Ho sbagliato a reagire, chiedo scusa“. Una vittoria di carattere, macchiata da un finale elettrico che farà discutere.
Live









































