Capello senza mezzi termini: «Non capisco perchè Tudor tenga in panchina Vlahovic. Contro il Milan, poi, mi ha stupito questa sua mossa» | OneFootball

Capello senza mezzi termini: «Non capisco perchè Tudor tenga in panchina Vlahovic. Contro il Milan, poi, mi ha stupito questa sua mossa» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·7 ottobre 2025

Capello senza mezzi termini: «Non capisco perchè Tudor tenga in panchina Vlahovic. Contro il Milan, poi, mi ha stupito questa sua mossa»

Immagine dell'articolo:Capello senza mezzi termini: «Non capisco perchè Tudor tenga in panchina Vlahovic. Contro il Milan, poi, mi ha stupito questa sua mossa»

Capello non usa mezzi termini: la gestione degli attaccanti della Juve è confusionaria e la sostituzione di Conceicao con il Milan è stata un errore

Un’analisi spietata, un attacco frontale alla gestione dell’attacco della Juventus da parte di Igor Tudor. Dalle colonne de La Gazzetta dello SportFabio Capello ha commentato il momento dei bianconeri, criticando con durezza le scelte del tecnico croato, considerate confusionarie e poco logiche, specialmente per quanto riguarda Dusan Vlahovic e Francisco Conceicao.

Capello: le critiche alla gestione Tudor

L’ex allenatore di Juventus e Milan ha prima di tutto espresso la sua totale perplessità per la gestione del centravanti serbo, relegato in panchina a favore di nuovi acquisti che, al momento, non stanno incidendo.


OneFootball Video


IL CASO VLAHOVIC – «Nella Juventus il discorso è differente perché un bomber ce l’avrebbe pure, Vlahovic, ma Tudor lo tiene in panchina e non lo fa giocare. Non ne capisco il motivo, dato che David e Openda non stanno facendo sfracelli e, anzi, non riescono a esprimersi come ci si immaginava. Diamo loro ancora del tempo, però i bianconeri un centravanti sicuro ce l’avevano – Vlahovic –, ma forse è troppo sicuro e per questo non gioca. Chissà…».

La critica di Capello è tagliente. Non riesce a spiegarsi come il centravanti più affidabile e prolifico della rosa venga tenuto costantemente fuori, lanciando anche una provocazione ironica sul fatto che sia “troppo sicuro” per giocare.

Ma l’analisi di “Don Fabio” si fa ancora più dura quando parla della partita contro il Milan e della gestione di Francisco Conceicao, sostituito nel secondo tempo nonostante fosse il più pericoloso.

LA GESTIONE DEI CAMBI – «E non sempre si possono ridurre le difficoltà delle punte bianconere a un problema di rifornimento di palloni, perché Conceiçao contro il Milan è riuscito quattro volte a scappare via all’avversario e a mettere il pallone in mezzo all’area: lì qualcuno doveva esserci. E infatti poi la sostituzione del portoghese mi ha sorpreso, essendo l’unico in grado di creare pericoli in attacco».

Per Capello, le scelte di Tudor sono incomprensibili. Da un lato lascia fuori il suo miglior finalizzatore, dall’altro toglie dal campo l’unico giocatore in grado di creare occasioni da gol. Un’analisi che dipinge un quadro di grande confusione nella gestione offensiva, il problema principale di una Juventus che, al momento, fatica a trovare la via della rete.

Visualizza l' imprint del creator